Allarme rosso: le zanzare tigre si diffondono: malattie tropicali in vista!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Le zanzare tigre si stanno diffondendo in Germania e trasmettono malattie come la chikungunya. Gli esperti avvertono di focolai locali.

Tigermücken breiten sich in Deutschland aus, übertragen Krankheiten wie Chikungunya. Experten warnen vor lokalen Ausbrüchen.
Le zanzare tigre si stanno diffondendo in Germania e trasmettono malattie come la chikungunya. Gli esperti avvertono di focolai locali.

Allarme rosso: le zanzare tigre si diffondono: malattie tropicali in vista!

Negli ultimi anni sembra che si sia aperto un nuovo capitolo nella storia della sanità europea. La zanzara tigre asiatica, una nuova arrivata autoctona, si sta diffondendo sempre più in Germania e porta con sé potenziali vettori di malattie tropicali. Secondo le informazioni di Mondo e le osservazioni in corso da parte del Robert Koch Institute (RKI), questi sviluppi suscitano un crescente interesse e anche una certa preoccupazione.

I ricercatori hanno recentemente segnalato una diffusione della zanzara tigre nel Baden-Württemberg, mentre un caso attuale di infezione da chikungunya è stato registrato in Alsazia, vicino al confine tedesco ROS riportato. Queste specie di zanzare migrano nel paese lungo le autostrade e depongono le uova in acque stagnanti, il che ne favorisce la diffusione.

Le malattie tropicali nella coscienza quotidiana

Gli effetti di questa invasione hanno ormai raggiunto le autorità sanitarie locali. Hendrik Wilking dell'RKI sottolinea la possibilità di focolai locali in Germania, che non sono necessariamente legati ai viaggi. L'RKI ha già segnalato una serie di casi trasmessi di Chikungunya, che di solito sono... Nord24 segnalato per motivi di viaggio. Tra aprile e giugno di quest’anno si sono verificati 75 casi di chikungunya a livello nazionale, tutti legati ai viaggi.

I sintomi della febbre Chikungunya non sono da sottovalutare: febbre alta e dolori articolari possono affliggere chi ne è affetto per diverso tempo. Mentre la maggior parte dei pazienti guarisce entro una settimana, il dolore articolare può durare a lungo. Sono soprattutto gli anziani e i malati cronici a correre un rischio maggiore, come sottolineano diverse fonti.

Raccomandazioni vaccinali e strategie di prevenzione

Uno sviluppo che non può essere ignorato è la raccomandazione di vaccinazione della Commissione permanente per le vaccinazioni (Stiko). Lo ha annunciato all'indomani di un caso di contagio avvenuto in Francia, in cui un paziente si è infettato senza soggiornare in una zona a rischio. Stiko raccomanda le vaccinazioni alle persone di età pari o superiore a 12 anni che viaggiano in aree in cui si stanno attualmente identificando focolai. In futuro potrebbero anche esserci raccomandazioni locali sulla vaccinazione se la situazione lo richiedesse.

La zanzara tigre non è l’unica responsabile della trasmissione di malattie come la chikungunya; Anche la dengue, il virus Zika e il Nilo occidentale figurano nell'elenco dei possibili rischi per la salute. Il cambiamento climatico, con l’aumento delle temperature, sta favorendo la diffusione di queste specie di zanzare e quindi anche delle malattie tropicali ad esse associate, come suggeriscono i dati dell’Autorità sanitaria europea.

Un appello per misure di autotutela

Gli esperti raccomandano di proteggersi attivamente dalle punture di zanzara. Usare spray antizanzare e indossare indumenti adeguati può aiutarti a proteggerti da possibili infezioni. Fondamentale è anche la lotta ai siti di riproduzione: l’acqua stagnante dovrebbe essere costantemente eliminata per non fornire alle zanzare un ambiente adatto.

Occorrono quindi consapevolezza e precauzione. Tutti possono contribuire a ridurre al minimo la diffusione di queste specie invasive. Il tema del monitoraggio delle zanzare sta diventando sempre più importante: offerte come l'atlante delle zanzare aiutano a comprendere meglio la diffusione e ad adottare misure preventive.