Bergsturz in blatten: avvertimenti ignorati, la natura colpisce!

Bergsturz in blatten: avvertimenti ignorati, la natura colpisce!

Blatten, Schweiz - Il villaggio svizzero di Blatten ha recentemente sperimentato un disastro quando un enorme scontro ha distrutto l'intera area. Milioni di metri cubi di macerie sepoltura nel villaggio tra loro. Ma nonostante la massiccia distruzione, le vittime umane non sono riuscite a materializzarsi. Ciò è grazie all'azione lungimirante delle autorità che avevano riconosciuto i segni di un prossimo scenario peggiore. Questo riferisce dewezet .

L'incidente in blatten mostra chiaramente i cambiamenti preoccupanti che il cambiamento climatico nelle Alpi porta. Glacier e neve si scioglie, che mette in pericolo la stabilità delle montagne. L'acqua che viene rilasciata sciogliendo la roccia, mentre allo stesso tempo il permafrost scongelabile aumenta il rischio di colpi di pietra e cadute di roccia. Gli esperti temono che il padrone di casa in blatten non sarà l'ultima catastrofe di questo tipo.

aumento della pressione dai cambiamenti climatici

Gli ultimi eventi nelle Alpi non sono isolati. Già nel giugno 2023, parte del corno di fuga si interruppe nella montagna tiroleana di Silvretta, con una valanga a ghiaia di almeno 100.000 metri cubi di roccia che cadeva nella valle. La frana fu probabilmente la conseguenza del fuso del permafrost. In questo contesto, il capo geologo di Tyrol Thomas Figl ha scoperto che il gelato permafrost in diminuzione ha svolto un ruolo cruciale. Il cambiamento climatico non è quindi solo nei bocconcini, ma funziona come un thread rosso attraverso gli ultimi eventi nelle Alpi, quindi tagisschau .

Lo scongelamento del permafrost ha conseguenze di gran lunga per la sicurezza nel turismo di montagna. Michael Krautblatter, geomorfologo presso l'Università tecnica di Monaco, spiega che l'acqua che penetra nelle rocce può influire sulla stabilità. L'aumento della roccia e delle salite ad altitudini di oltre 3000 metri sono segnali di allarme che devono essere presi sul serio. Al fine di garantire la sicurezza degli atleti di montagna, sono attualmente in fase di sviluppo sistemi di allarme precoce.

Effetti a lungo termine sugli sport di montagna

Il cambiamento climatico ha effetti significativi sull'alpinismo nelle Alpi. Gli ultimi otto anni sono stati i più caldi dall'inizio dei registri e nel 2060 il numero di giorni di gelo nelle Alpi svizzeri diminuirà in modo significativo. Ciò significa che i tour alti diventano più rischiosi o addirittura impossibili. Tagato dal permafrost, eventi meteorologici estremi come periodi di calore e gamme pesanti non sono più rari, il che cambia ulteriormente la situazione del pericolo alpino. Inoltre, i ghiacciai perdono fino a un metro di spessore ogni anno, il che aumenta i rischi delle fessure e dei motivi morenici instabili, spiega .

La pianificazione del tour deve essere urgentemente adattata alle condizioni cambiate. La gestione indipendente dei rischi è essenziale perché la situazione del pericolo può cambiare rapidamente. Misure come evitare le aree di permafrost e una selezione del percorso adattata sono fondamentali per garantire la sicurezza nelle Alpi.

Details
OrtBlatten, Schweiz
Quellen

Kommentare (0)