Gigantesca turbina eolica a Schipkau: nuova fonte di energia per 6.000 famiglie!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Schipkau sorgerà la più grande turbina eolica del mondo, alta 300 metri, la cui costruzione inizierà nel 2025 e entrerà in funzione nel 2026.

Schipkau wird zum Standort des weltweit größten Windrads mit 300 Metern Höhe, dessen Bau 2025 beginnt und 2026 in Betrieb geht.
A Schipkau sorgerà la più grande turbina eolica del mondo, alta 300 metri, la cui costruzione inizierà nel 2025 e entrerà in funzione nel 2026.

Gigantesca turbina eolica a Schipkau: nuova fonte di energia per 6.000 famiglie!

Attualmente a Schipkau, nel Brandeburgo, è in fase di realizzazione un progetto imponente: una turbina eolica alta 300 metri che diventerà la più grande turbina eolica del mondo. Questa potente struttura raggiungerà con le sue pale un'altezza totale di circa 363 metri e disporrà di un generatore con una potenza di 3,8 megawatt, che corrisponde alla media degli attuali standard della tecnologia eolica. L'inizio della costruzione era originariamente previsto per il 2023, ma ora è prevista la messa in funzione dei rotori nell'estate del 2026. Messa a fuoco L'operatore Gicon ha studiato per due anni le condizioni del vento con un palo di misurazione alto 300 metri. Da queste misurazioni è emerso che a questa altezza il vento non solo è più forte, ma anche più distribuito, il che rende il sistema particolarmente produttivo.

Il sindaco di Schipkau, Klaus Prietzel, è un grande sostenitore del progetto poiché dovrebbe portare benefici anche all'economia regionale. Gicon intende non solo informare la popolazione sulla quota fiscale dei profitti della turbina eolica, ma anche partecipare attivamente al ritorno finanziario del progetto. Dal 2015 l’azienda ha versato circa tre milioni di euro alla comunità locale attraverso il cosiddetto “modello elettrico cittadino”, il che dimostra quanto sia importante un’accettazione positiva da parte dei residenti.

Capolavori e sfide tecniche

La costruzione della turbina eolica è considerata un capolavoro tecnico. Non è disponibile una gru che possa raggiungere l'altezza richiesta, rendendo la costruzione particolarmente impegnativa. Tuttavia Gicon non progetta solo questa turbina eolica, ma si è posta l'ambizioso obiettivo di costruire fino a 1.000 ulteriori turbine eoliche di queste dimensioni a livello nazionale entro il 2030. La pianificazione prevede che questi nuovi impianti sfruttino in modo ottimale anche lo spazio nei parchi eolici esistenti senza occupare aree aggiuntive.

L’importanza dell’energia eolica per la transizione energetica è indiscussa. L'industria eolica tedesca evidenzia come questa energia rinnovabile non solo aiuta a ridurre le emissioni di CO2, ma crea anche nuovi posti di lavoro e porta all’indipendenza dai combustibili fossili. I progressi tecnologici hanno aumentato significativamente l’efficienza e le prestazioni delle turbine eoliche. Turbine grandi e potenti rappresentano quindi non solo una produzione di energia rispettosa dell’ambiente, ma anche vantaggi economici per le comunità locali.

Proteste e controversie legali

Anche se ci sono state alcune proteste contro le turbine eoliche, queste sono state relativamente piccole. Una richiesta urgente dell'Aero-Club Schwarzheide, che voleva impedire la costruzione della turbina eolica, è stata respinta con successo. Il Tribunale amministrativo superiore di Berlino-Brandeburgo ha stabilito che l'associazione non era autorizzata a presentare domanda. Nel novembre 2024 è stato interrotto anche il traffico aereo sulla vicina pista di atterraggio speciale, il che significa che il progetto può andare avanti senza grossi ostacoli.

La discussione sull’energia eolica spesso ruota attorno all’integrazione nella rete elettrica esistente e all’accettazione da parte dei cittadini. Ciò dimostra anche che gli eventi informativi e la comunicazione trasparente sono cruciali per il successo dei progetti eolici. Gicon è consapevole di questi rischi e si impegna a coinvolgere a livello locale per garantire un ampio sostegno.

La turbina eolica di Schipkau potrebbe essere un esempio pionieristico per molti altri progetti in Germania. In un momento in cui la conversione del sistema energetico alle energie rinnovabili sta diventando sempre più importante, è logico affidarsi a tecnologie come l’energia eolica e coinvolgere attivamente i cittadini nel processo. Non vediamo l'ora di vedere come si svilupperà ulteriormente il progetto.