Incendio boschivo a Gohrischheide: i vigili del fuoco danno il via libera dopo un incendio mortale

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Grande incendio in Sassonia: dopo un incendio boschivo a Gohrischheide, i vigili del fuoco danno il via libera. Colpiti 2.400 ettari, iniziano i lavori di bonifica.

Großfeuer in Sachsen: Nach Waldbrand in der Gohrischheide gibt die Feuerwehr Entwarnung. 2.400 Hektar betroffen, Aufräumarbeiten beginnen.
Grande incendio in Sassonia: dopo un incendio boschivo a Gohrischheide, i vigili del fuoco danno il via libera. Colpiti 2.400 ettari, iniziano i lavori di bonifica.

Incendio boschivo a Gohrischheide: i vigili del fuoco danno il via libera dopo un incendio mortale

Nella Gohrischheide, riserva naturale della Sassonia, è stato domato il grave incendio scoppiato il 1° luglio. Oggi, 13 luglio 2025, i vigili del fuoco hanno potuto dare il via libera dopo una forte pioggia, anche se ufficialmente non è stato segnalato alcun "incendio". Tuttavia, il grave pericolo per i residenti e l'area circostante è stato scongiurato, come riporta Zeit.de.

L'amministrazione forestale descrive l'incendio come il più grande incendio boschivo avvenuto in Sassonia negli ultimi decenni, coprendo una superficie colpita di circa 2.400 ettari. Ne soffre gran parte della riserva naturale, contaminata da vecchie munizioni. Ciò rendeva il lavoro di estinzione molto più difficile, poiché molti incendi potevano essere combattuti solo a distanza di sicurezza. I vigili del fuoco parlano di un enorme progetto di bonifica in arrivo, compreso lo smantellamento di chilometri di manichette.

Facilitazione e valutazione

L'amministratore distrettuale Ralf Hänsel ha espresso sollievo per il fatto che l'incendio boschivo sia stato domato e ha affermato che fortunatamente non ci sono state vittime umane. Tuttavia, tre vigili del fuoco sono rimasti feriti mentre un totale di 370 vigili del fuoco di varie organizzazioni continuano a combattere l'incendio. L'allarme catastrofe nel distretto di Meißen verrà revocato alle 15:00, una decisione che dà speranza a molti residenti, come riporta MDR.de.

L'app Nina Warning ha già dato il via libera ai comuni di Zeithain, Wülknitz e alla città di Gröditz. Gli esperti dell'Agenzia statale per l'ambiente della Sassonia e il ministro dell'Agricoltura Georg-Ludwig von Breitenbuch (CDU) hanno visitato venerdì l'area dell'incendio per valutare gli effetti dell'incendio boschivo e discutere del futuro della foresta contaminata dalle munizioni.

Lo sfondo e le prospettive

È interessante notare che da un’analisi dell’Umweltbundesamt risulta che nel 2023 in Germania sono stati registrati complessivamente 1.059 incendi boschivi, il che rappresenta una diminuzione del 50% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il recente incendio boschivo nel Gohrischheide continua a preoccupare. L’86% della vegetazione della riserva naturale è colpita e le vecchie munizioni complicano un rapido recupero.

Il grande incendio non ha solo colpito il paesaggio, ma dimostra anche che la stagione estiva tra maggio e luglio è critica per gli incendi boschivi. I ricercatori avvertono che il rischio potrebbe aumentare nei prossimi decenni a causa dell’aumento delle temperature e della diminuzione delle precipitazioni. Ciò è confermato dall’elevata percentuale di cause non identificate di incendi boschivi, che secondo le statistiche rappresentano circa il 51%.

Le aree colpite nel Gohrischheide possono essere ripristinate solo con difficoltà perché sono state gravemente danneggiate dall'incendio e dai siti contaminati. Tuttavia, la conversione delle monocolture di conifere in foreste miste potrebbe fornire in futuro una protezione preventiva contro gli incendi boschivi per evitare disastri simili.

L’opera di bonifica è imminente e le comunità che hanno già sofferto per il disastro sperano in un rapido ritorno alla normalità. Le prossime settimane saranno cruciali sia per la popolazione locale che per la natura della Gohrischheide.