Competenze interculturali: Workshop si prepara per i semestri stranieri

Competenze interculturali: Workshop si prepara per i semestri stranieri

Cottbus, Deutschland - Il 4 giugno 2025, un seminario si è svolto presso l'Università di Tecnologia di Brandeburg (BTU), che doveva preparare gli studenti al loro prossimo scambio all'estero. Più di 50 studenti hanno preso parte all'evento, che era rivolto specificamente ai partecipanti a programmi di scambio come Erasmus+ e Studexa. Lo scopo del seminario era di trasmettere competenze interculturali agli studenti, che è essenziale per uno studio di successo all'estero. Il workshop si occupava di argomenti come la comunicazione interculturale, la sensibilità culturale e le differenze nel contesto accademico e allo stesso tempo offriva strategie per affrontare uno shock culturale.

I partecipanti hanno avuto l'opportunità di scambiare le loro aspettative, paure e esperienze precedenti nelle discussioni di gruppo. Erano supportati da ex studenti della BTU che avevano studiato presso le istituzioni internazionali, anche presso il Teknologi Bandung Institut in Indonesia e all'Université de la Réunion in Francia. Questi compagni hanno affrontato, tra le altre cose, l'influenza delle caratteristiche culturali sulle ipotesi personali su altre persone e hanno preparato gli studenti per le diverse "regole del gioco" che possono governare in altre culture.

Vantaggi dello studio all'estero

Studiare all'estero offre numerosi vantaggi che vanno ben oltre il puramente accademico. Oltre alla promozione delle capacità interculturali, tali esperienze consentono anche nuovi approcci di insegnamento e ricerca, l'espansione delle competenze linguistiche e l'istituzione di reti internazionali. Queste abilità non hanno solo un impatto positivo sullo sviluppo personale degli studenti, ma anche sulle loro opportunità professionali. Inoltre, rafforzano la società civile e la forza innovativa del paese, come ha sottolineato il Ministero federale dell'educazione e della ricerca (BMBF).

Il BMBF promuove lo scambio internazionale attraverso vari programmi, tra cui borse di studio del tedesco Academic Exchange Service (DAAD), sostenendo lo studio e la ricerca rimane all'estero e programmi speciali come haw.international offrono agli studenti l'opportunità di frequentare le università non solo durante la laurea, ma anche in maestro

programmi di scambio e supporto

Per gli studenti che sono interessati a uno scambio, il BTU offre anche luoghi gratuiti per il semestre estivo 2026. All'Università di Monaco, nell'ambito dell'Istituto per la comunicazione interculturale, gli studenti possono anche richiedere tutti i programmi di scambio nella facoltà, con importanti date di applicazione come il 31 gennaio.

Inoltre, ci sono numerosi modi per essere supportati finanziariamente, ad esempio dal database della borsa di studio DAAD, che fornisce una panoramica di varie opportunità di finanziamento. Questo supporto si applica non solo agli studenti delle università di scienze applicate, ma anche ai potenziali insegnanti e agli studenti post -dottorato che vogliono acquisire esperienza di ricerca internazionale.

In conclusione, resta da sottolineare che lo scambio interculturale non solo promuove l'apprendimento individuale, ma contribuisce anche a un contributo alla diversità culturale e alla comprensione reciproca tra i paesi. Gli ex studenti sono invitati a condividere i loro ricordi del soggiorno all'estero con immagini e articoli di merce, che arricchiscono ulteriormente la comunità.

Details
OrtCottbus, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)