RPTU inizia con Pioneer+ Nuovo capitolo per Start Digital -Ups in Europa!

RPTU inizia con Pioneer+ Nuovo capitolo per Start Digital -Ups in Europa!

Kaiserslautern, Deutschland - L'Università Rhineland-Palatinato di Kaiserslautern-Landau (RPTU) ha partecipato al progetto European Pioneer+, che mira a sviluppare università in Europa in centri di competenza per l'innovazione digitale e il pensiero imprenditoriale. Il progetto intitolato "Pioneering Innovation & Entrepreneurship Capacity Building Actives Through Digital Transformation" è guidato dall'Università Ionia in Grecia e comprende altri otto partner di sette paesi dell'UE. La partecipazione della RPTU si concentra in particolare sullo sviluppo di una metodologia per promuovere i finanziamenti all'aperto.

Pioneer+ è finanziato dall'European Institute of Innovation and Technology (EIT) con quasi 1,5 milioni di euro ed è previsto per il 2025 al 2027. Le attività pianificate includono corsi su argomenti come "AI in Innovation Management & Entrepreneurship" e l'organizzazione delle scuole estive internazionali che supportano la tecnologia. Anche il Centro di innovazione Business + Kaiserslautern (BIC) è integrato nel progetto per promuovere il trasferimento delle conoscenze.

promozione olistica dell'innovazione

Il progetto sta perseguendo un approccio olistico alla promozione dell'innovazione, ai miglioramenti dei processi per il trasferimento di tecnologia, ai programmi di tutoraggio, ai nuovi curricula nel campo dell'IA e dell'imprenditorialità, nonché strumenti creativi basati sull'intelligenza artificiale per le start-up. Ciò riflette una tendenza che può essere osservata anche nella trasformazione AI delle aziende, che guida le strategie per l'implementazione e l'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nei processi aziendali. Gli obiettivi di questa trasformazione includono l'ottimizzazione dei processi di lavoro, l'automazione delle attività manuali e il processo decisionale supportato dai dati, che migliora anche l'esperienza del cliente.

Tecnologie innovative come l'apprendimento automatico, l'apprendimento profondo e l'elaborazione del linguaggio naturale (PNL) sono al centro di questa trasformazione di intelligenza artificiale che aiuta le aziende a sviluppare competenze e servizi ricercati. Le aziende sono incoraggiate a sviluppare una chiara strategia di intelligenza artificiale che includa la definizione di applicazioni e la registrazione dei dati al fine di aumentare l'efficienza e ridurre i costi.

sfide e prospettive

Nonostante le promettenti possibilità dell'IA, ci sono sfide che le aziende devono affrontare. Ciò include il ridimensionamento dell'IA, garantendo la qualità dei dati e l'adattamento della cultura e dei processi aziendali. La necessità di una forza lavoro altamente qualificata è anche un argomento chiave quando si tratta di implementare progetti di intelligenza artificiale di successo.

In questo contesto, Pioneer+ darà un contributo significativo rafforzando il pensiero imprenditoriale e la forza innovativa digitale nelle università dell'UE. I piani di RPTU sotto la direzione del Prof. Dr. Dennis Steininger, che ha il presidente per l'imprenditorialità presso l'Università, è lo sviluppo di nuovi formati di insegnamento e l'istituzione della formazione per i futuri fondatori delle società. Il successo del progetto potrebbe essere pionieristico per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'istruzione e nell'industria e quindi rafforzando ulteriormente la capacità innovativa dell'Europa.

Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito Web di eit

Details
OrtKaiserslautern, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)