Rakiju e il piatto snack: ecco come ti delizia lo zoo di Berlino!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri lo zoo di Berlino: Rakiju, il tapiro dal dorso nero, si delizia in un nuovo video con il suo piatto snack galleggiante!

Entdecken Sie den Zoo Berlin: Rakiju, der Schabrackentapir, begeistert in einem neuen Video mit seiner schwimmenden Snackplatte!
Scopri lo zoo di Berlino: Rakiju, il tapiro dal dorso nero, si delizia in un nuovo video con il suo piatto snack galleggiante!

Rakiju e il piatto snack: ecco come ti delizia lo zoo di Berlino!

Nel cuore di Berlino, dove la 🌳 città incontra la diversità animale, arrivano novità dal famoso Zoo di Berlino. Questo luogo, considerato una delle maggiori attrazioni della capitale, non solo delizia milioni di visitatori ogni anno, ma è attivo anche sui social media. Lo zoo ha recentemente pubblicato un nuovo video incentrato sull'animale principale: il tapiro dal dorso nero Rakiju. Il ragazzone ha avuto molti problemi con un piatto per snack galleggiante che era stato zuccherato per lui. Questo consisteva in carote, mele e altre deliziose prelibatezze.

Qual è il problema con il piatto degli snack? In realtà appartiene a un altro animale, il popolare tapiro Toni. Ma all’insegna del motto “Condividere è importante”, Rakiju ha colto l’occasione per banchettare come si deve. Le reazioni degli utenti sui social network sono sempre positive: è un vero piacere osservare la dinamica tra i due tapiri. Ciò dimostra quanto siano importanti tali interazioni per la comunità. Il fatto che lo zoo non sia solo un luogo per animali, ma crei anche uno spazio di incontro diretto tra persone e animali, sottolinea l'importanza di questo luogo.

Nuovo acquisto nel club bianconero

Ma non è tutto: nelle ultime settimane si è registrato anche un aumento del cosiddetto club bianconero dello zoo. Secondo zoo-berlin.de, lo zoo ha recentemente un nuovo residente a cui dovremmo dare un'occhiata più da vicino. Questo concetto del club bianconero è particolarmente affascinante e affascina molti visitatori. Si tratta di un gruppo di animali maestosi che non solo sono impressionanti da guardare, ma offrono anche un grande valore di conservazione.

Sapevate che il giardino zoologico di Berlino ospita oltre 20.000 animali di circa 1.200 specie? I recinti naturali favoriscono il comportamento naturale degli animali e creano un ambiente piacevole. Tra le attrazioni ci sono i panda giganti Meng Meng e Jiao Qing con i loro cuccioli, nonché l'imponente casa dei predatori, che ospita leoni, tigri, giaguari e puma. Anche i piccoli amanti degli animali hanno molto da scoprire nelle case delle scimmie con gorilla, oranghi e lemuri dalla coda ad anelli.

Un luogo per l'arte e l'educazione

Lo zoo si è affermato non solo come struttura ricreativa, ma anche come istituzione educativa. Le numerose opportunità di parlare con gli allevatori di animali, sperimentare l'alimentazione commentata e saperne di più sui progetti di conservazione delle specie rendono la visita non solo divertente ma anche educativa. Lo zoo è chiaramente impegnato nella ricerca e nell'istruzione con particolare attenzione alla conservazione delle specie, attività che sono importanti ora più che mai.

Se hai intenzione di visitare lo zoo di Berlino, dovresti utilizzare la Porta dell'Elefante in Hardenbergplatz o la Porta dei Leoni in Budapester Straße. Arrivarci con la S-Bahn, la metropolitana e l'autobus è facile, anche se le possibilità di parcheggio nella zona sono limitate. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione, quindi i visitatori possono scegliere il periodo migliore per visitare. In estate lo zoo è aperto dalle 9:00 alle 18:30.

Una visita allo zoo di Berlino non è solo un'attività divertente, ma anche una preziosa opportunità per impegnarsi nella protezione degli animali e conoscere meglio i nostri co-creatori di animali. Se lo desideri, puoi sempre informarti su novità ed eventi sul sito ufficiale. Vale la pena scoprire lo zoo e le sue tante bellezze, magari la prossima volta con un veloce spuntino per gli animali!