Il rischio di flash a Berlino: dove oggi si trova la telecamera mobile!

Il rischio di flash a Berlino: dove oggi si trova la telecamera mobile!
Berlin, Deutschland - Nella grande città di Berlino, dove il ritmo e il movimento fanno parte della vita di tutti i giorni, la telecamera mobile è attualmente più richiesta che mai. According to News.de, on June 30, 2025, a total of eight streets, with a mobile Radar control is equipped. Questi dispositivi lampeggianti possono essere utilizzati in modo flessibile e possono essere posizionati rapidamente e facilmente sul lato della strada, il che non solo dovrebbe aumentare la sicurezza del traffico, ma anche evitare incidenti.
La velocità è monitorata in tutte le aree urbane di Berlino. Vengono utilizzate varie tecnologie, tra cui dispositivi basati su radar e laser. Le velocità innovative della luce nera, che vengono utilizzate, ad esempio, per valutare i profili di luminosità, sono ora comuni. Il focus è spesso sugli incidenti che richiedono un'attenzione speciale. Di solito, questi dispositivi lampeggiano solo in una direzione, il che significa che vengono registrate sia la targa che la faccia del driver.
Speed fotocamera e monitoraggio del traffico
Al fine di mantenere una panoramica dei numerosi sistemi di fulmini, molti utenti della strada utilizzano la scheda della telecamera Speed da busseldkatalog.org . Questa scheda interattiva mostra sia i dispositivi di misurazione della velocità ospedaliera che le unità flash mobili nell'area. Inserisci semplicemente il codice postale e ottieni una panoramica delle posizioni flash. In Germania vengono registrati oltre 52.000 dispositivi radar e sistemi di monitoraggio del segnale installati permanentemente che vengono continuamente aggiornati.
L'approvazione e la gestione dei sistemi flash in genere sono a carico della polizia e delle autorità di regolamentazione. Questi controllano la velocità di auto, camion, biciclette e persino pedoni. L'obiettivo del monitoraggio della velocità è chiaro: non dovrebbe solo punire le violazioni del ritmo, ma anche aumentare la sicurezza generale del traffico. L'insieme di regole per questo è registrato nel catalogo nazionale dei fatti (catalogo delle multe), che definisce chiaramente le sanzioni per varie violazioni della velocità.
diversità tecnologica nel controllo della velocità
I controlli di velocità in Germania sono uno strumento consolidato per migliorare la sicurezza del traffico ed esiste dagli anni '50. Vari dispositivi tecnici vengono utilizzati per misurare con precisione la velocità dei veicoli. Questi includono dispositivi radar, barriere luminose, dispositivi di misurazione laser e persino sistemi per il controllo delle sezioni, come sono stati testati in un progetto pilota nella Sassonia inferiore dal 2015. Questa sezione Controllo misura la velocità su diversi chilometri ed è particolarmente adatto a lunghe distanze.
- Dispositivi radar: misura la velocità con onde elettromagnetiche.
- Barriera leggera: determinare il tempo in cui un veicolo deve guidare attraverso i raggi della luce.
- Dispositivi di misurazione laser: utilizzare impulsi di luce per la misurazione della velocità.
- Piezosensori: catturare la pressione del veicolo durante la guida sui sensori.
- Controllo della sezione: misura la velocità su una sezione più lunga.
Per i trasgressori del traffico che vengono catturati da questi lampi, le conseguenze possono essere di gran lunga diffusa. A seconda della gravità della violazione, devi aspettarti multe, punti a Flensburg o guidare i divieti. In particolare, i principianti che superano la velocità massima di oltre 21 km/h devono aspettarsi un'estensione del loro periodo di prova e la partecipazione a un seminario avanzato, il che non rende le cose più facili.
Il monitoraggio dei fulmini mobili rimane un argomento importante nel traffico stradale ed è integrato dal continuo sviluppo di nuove tecnologie. Con una buona mano e un approccio preventivo, le autorità assicurano che le condizioni per le strade diventino più sicure.
Details | |
---|---|
Ort | Berlin, Deutschland |
Quellen |