Processionaria della quercia nell'Havelland: allarme rosso per la salute!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nell’Havelland il pericolo per la salute causato dalla processionaria della quercia è in aumento. Vengono analizzate le misure di controllo e i rischi.

Im Havelland steigt die Gesundheitsgefahr durch Eichenprozessionsspinner. Bekämpfungsmaßnahmen und Risiken werden analysiert.
Nell’Havelland il pericolo per la salute causato dalla processionaria della quercia è in aumento. Vengono analizzate le misure di controllo e i rischi.

Processionaria della quercia nell'Havelland: allarme rosso per la salute!

Mentre l’estate in Germania si svolge con le sue giornate calde, le comunità e i cittadini sono sempre più alle prese con un effetto collaterale indesiderato. IL Processionaria della quercia, una specie autoctona di farfalla, causa preoccupazioni sanitarie e problemi forestali. In particolare i suoi bruchi, che producono peli urticanti da aprile a maggio in poi, contengono veleno di ortica, che al contatto può provocare prurito, eruzioni cutanee e problemi respiratori.

Il rischio per la salute non esiste solo durante l’infestazione. Anche dopo la scomparsa dei bruchi, i peli e le pelli larvali rimasti rappresentano una potenziale minaccia. Anche questo lo conferma Agenzia federale per l'ambiente, il che indica che possono verificarsi sintomi come arrossamento della pelle, irritazione degli occhi e persino reazioni allergiche da shock.

Misure di controllo nella regione

La questione viene presa sul serio nel distretto di Havelland. Qui è stato creato un elenco delle strade comunali interessate per pianificare misure di controllo mirate. Nel mese di maggio, 726 querce sono state trattate utilizzando misure sia chimiche che biologiche. Un aspetto interessante è la considerazione upupa da utilizzare come nemico naturale per controllare la popolazione di bruchi. Resta però da vedere quanto sarà effettivamente efficace questo approccio.

Anche le risorse finanziarie non dovrebbero essere trascurate. Il costo medio del controllo è di circa 5.000 euro all'anno per il controllo del suolo e di 7.000 euro per l'aspirazione dei bruchi. In totale, la Regione spende circa 12.000 euro all’anno per queste misure.

Rischi e precauzioni per la salute

Negli ultimi anni la processionaria della quercia è notevolmente aumentata, soprattutto nel nord-est, nel sud-ovest e nella Renania settentrionale-Vestfalia. L’aumento dell’infestazione in città come Rhinow ha portato alla raccolta di informazioni su questo rischio per la salute e all’inoltro a società specializzate per l’estrazione. IL Specchio sottolinea che questi bruchi possono rappresentare un rischio per la salute anche in caso di infestazioni deboli e di scarso utilizzo da parte dell'uomo.

Per proteggere la popolazione, nelle aree forestali colpite dovrebbero essere installati segnali di avvertimento e barriere. Gli esperti raccomandano di utilizzare agenti di controllo chimici o biologici solo quando le alternative non sono sufficienti a prevenire danni alle specie non bersaglio.

Resta la domanda fondamentale: come possiamo combattere con successo la diffusione della processionaria della quercia senza mettere in pericolo l'ambiente e allo stesso tempo tutelando la salute delle persone? La discussione sulle misure di controllo sostenibili è in pieno svolgimento e sarà interessante vedere quali soluzioni alla fine si dimostreranno efficaci.