Disastro delle inondazioni in Nigeria: oltre 100 morti attraverso piogge devastanti!
Disastro delle inondazioni in Nigeria: oltre 100 morti attraverso piogge devastanti!
Mokwa, Nigeria - Le forti piogge e la pausa di una diga hanno portato a devastanti alluvioni in Nigeria. Si stima che almeno 111 a 117 persone hanno perso la vita, mentre le autorità avvertono che questo numero potrebbe ancora aumentare. Nella città di Mokwa, le operazioni di salvataggio sono ancora in corso perché migliaia di case sono state distrutte dalle inondazioni. Questa catastrofe, che è stata innescata giovedì, fa parte di un grave problema: in Africa occidentale ci sono stati eventi meteorologici estremi negli ultimi mesi, che hanno costretto centinaia di migliaia di persone a fuggire dalle loro case. L'autorità per gli aiuti di emergenza NEMA conferma che oltre 200.000 residenti sono colpiti nella capitale regionale Maiduguri.
La gravità della situazione è anche rafforzata dallo scoppio della diga di Alau, che si trova vicino a Maiduguri. Questa rottura della diga ha comunque stretto l'onda di marea e contribuisce alle già drammatiche condizioni nello stato interessato di Borno. L'Organizzazione per il benessere degli animali riferisce che circa l'80 % degli animali è morto nelle inondazioni nello zoo Sanda Kyarimi Park e molti animali selvatici, tra cui coccodrilli e serpenti, sono stati scaricati nelle aree urbane.
Crescita della crisi umanitaria
Le alluvioni hanno anche portato a oltre 900 persone in tutta la regione che sono già state uccise. Sono stati danneggiati oltre 300.000 edifici e il programma mondiale di nutrizione stima che circa 2,9 milioni di persone in 12 paesi dell'Africa occidentale e centrale siano colpite dalle inondazioni. In Nigeria, in particolare, il Programma alimentare del mondo delle Nazioni Unite riferisce che circa 600.000 persone sono tra le persone colpite. La situazione è stata drasticamente intensificata quest'anno rispetto al 2023, con oltre quattro milioni di persone colpite nella regione, un triplo aumento.
Le organizzazioni di aiuti avvertono che queste inondazioni potrebbero anche ritardare l'inizio della scuola in diverse regioni, poiché gli edifici scolastici vengono convertiti in rifugi di emergenza. In questo contesto, le Nazioni Unite e le ONG hanno sottolineato l'urgente necessità di fornire aiuti umanitari per aiutare le persone colpite. USAID ha già fornito oltre $ 3 milioni in aiuto per sostenere le vittime del disastro.
Effetti e prospettive a lungo termine
La situazione in Africa occidentale non è solo modellata dagli attuali disastri. L'Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite prevede che gli eventi meteorologici estremi continueranno ad aumentare in molte regioni dell'Africa. I rapporti sulle piogge e inondazioni estreme mostrano che i cambiamenti climatici continuano a svolgere un ruolo centrale nel rafforzamento delle crisi umanitarie. Il costo dell'adattamento a tali estremisti nella regione a sud del Sahara potrebbe aumentare fino a $ 50 miliardi all'anno.
Nel complesso, gli eventi attuali in Africa occidentale non sono isolati, ma parte di una crisi più ampia causata da cambiamenti climatici, conflitti e spostamenti. La comunità internazionale deve affrontare la sfida non solo di fornire un aiuto immediato, ma anche di trovare soluzioni a lungo termine per aiutare le regioni colpite ad adattarsi alle crescenti minacce.
Details | |
---|---|
Ort | Mokwa, Nigeria |
Quellen |
Kommentare (0)