Campionato Europeo femminile: la DFB insegue il record della Francia nei quarti di finale!
La squadra della DFB affronterà la Francia nei quarti di finale del Campionato Europeo Femminile UEFA 2025 il 19 luglio. In diretta da Basilea!

Campionato Europeo femminile: la DFB insegue il record della Francia nei quarti di finale!
Nell'emozionante atmosfera di UEFA Women's Euro 2025, la squadra della DFB affronta un'altra sfida: sabato 21 luglio alle 21:00, le donne tedesche incontreranno la nazionale francese nei quarti di finale. Questo classico al St. Jakob-Park di Basilea promette non solo brillantezza sportiva, ma anche una nuova edizione di una rivalità di successo. Spettacolo sportivo riferisce che nella storia la Germania ha un record impeccabile contro la Francia agli Europei: in tre incontri finora c'è sempre stata una vittoria per la squadra della DFB.
I ricordi sono freschi: nell'ultimo incontro delle semifinali di Euro 2022, la Germania ha trionfato 2-1, e Alexandra Popp è stata l'eroina della serata con la sua doppietta. I giocatori sono tanto più preoccupati perché quest'anno sono riusciti ad arrivare ai quarti di finale dopo un turno preliminare piuttosto contrastato. Una netta sconfitta per 1:4 contro la Svezia, che la squadra deve lasciarsi alle spalle, non è esattamente un punto di partenza ideale.
Posizionamento e tattica
Nonostante questa sconfitta, la squadra è ottimista riguardo al futuro. La vice-allenatore Maren Meinert ha già annunciato che sceglierà un orientamento più difensivo, eventualmente passando ad una catena di difesa a cinque per tenere testa alle veloci francesi. Kathrin Hendrich potrebbe entrare nella formazione titolare per sostituire la squalificata Carlotta Wamser. Hendrich sottolinea che i suoi compagni di squadra hanno lavorato su aggiustamenti tattici in allenamento e tutti sono entusiasti di vedere come apparirà il nuovo sistema nel gioco.
Marina Hegering parla dell'ultima sconfitta come di un passo importante per la crescita della squadra. “Dobbiamo imparare da esperienze come questa”, afferma. La squadra intende anche mettere in risalto la marcatrice Lea Schüller. Schüller, che ha già segnato due gol in questo torneo, dovrebbe contribuire a rilanciare l'offensiva. Le donne della DFB gareggeranno con le maglie bianche dell'anniversario, mentre le donne francesi giocheranno con le maglie blu.
Reazioni e aspettative dei tifosi
L'atmosfera tra i tifosi è esuberante. Quasi 2.000 biglietti per i tifosi francesi sono andati esauriti in un batter d'occhio. La squadra della DFB ha già raccolto circa 8 milioni di telespettatori davanti al televisore per l'ultima partita del girone contro la Svezia, prova evidente dell'entusiasmo per il calcio femminile. Giulia Gwinn, il capitano infortunato, non è pronto per giocare, ma rimane un grande supporto per la squadra continuando a tifare per i suoi colleghi.
La squadra francese ha fatto una prestazione impressionante in questo torneo, rimanendo imbattuta nella fase a gironi. Tra le altre cose, hanno vinto contro i campioni in carica dell'Inghilterra 2-1. La squadra della DFB ha totalizzato 13 vittorie in 23 duelli contro la Francia, quindi sarà emozionante vedere come si svilupperà questo record a Basilea. Occhi puntati anche sui quarti di finale: in semifinale la Germania potrebbe incontrare la vincente del duello tra Spagna e Svizzera. L'attesa per la partita è tanta e la tensione quasi insopportabile.
Con questo in mente, incrociamo le dita per la squadra della DFB – e brindiamo ad un'emozionante notte di calcio a Basilea!