Cavalcando contro l'oblio: Wismar festeggia 80 anni di pace!
Cinque uomini di Wismar inizieranno il tour in bicicletta commemorativo “Bike the line” verso Vienna il 27 giugno 2025 per commemorare gli 80 anni della Seconda Guerra Mondiale.

Cavalcando contro l'oblio: Wismar festeggia 80 anni di pace!
Oggi, 27 giugno 2025, parte a Wismar il tour commemorativo in bicicletta “Bike the line” con l’obiettivo di inviare un segnale forte contro l’oblio. Cinque ciclisti coraggiosi hanno deciso di percorrere il percorso di 1.400 chilometri fino a Vienna. Questo tour non solo commemora la fondazione delle Nazioni Unite 80 anni fa, ma corre lungo la storica linea di demarcazione dove gli alleati occidentali e l'Armata Rossa si incontrarono nel 1945. L'occasione non potrebbe essere più appropriata: è l'anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, iniziata l'8 maggio 1945.
Il percorso porta i ciclisti attraverso importanti tappe a Schwerin, Magdeburgo, Karlsbad e Linz prima di raggiungere la loro destinazione, la capitale austriaca. Lungo il percorso visitano 80 punti storicamente significativi, ognuno dei quali racconta la propria storia e intende suscitare interesse nel passato. È un viaggio di pace che non solo mira a preservare la memoria degli eventi passati, ma incoraggia anche un coinvolgimento attivo con la storia. [NDR].
Un percorso carico di significato
I ciclisti prevedono di essere ricevuti dall'ONU a Vienna il 14 luglio. Il tour mira non solo a promuovere la pace, ma anche a rafforzare l'idea di cooperazione tra le nazioni, idea nata 80 anni fa a San Francisco con la firma della Carta delle Nazioni Unite da parte di 50 stati. Politics MV descrive come questo viaggio speciale mira a portare avanti lo spirito di cooperazione e pace.
Ma il viaggio commemorativo porta con sé anche un significato più profondo. Le proteste pacifiche del passato, ad esempio quelle degli attivisti per i diritti civili nella DDR, dimostrano quanto sia importante difendere la pace e la coesione. Il pastore Christoph Wonneberger, che nel 1989 ha fondato un'iniziativa per la pace, è un esempio eccezionale di questi sforzi. Dopo essere stato colpito dagli sviluppi nel paese, ha condotto una campagna per la riunificazione pacifica e ha manifestato per la pace in tutto il mondo. La sua iniziativa, che è arrivata fino al confine tra Corea del Nord e Corea del Sud, evidenzia la continua necessità di movimenti pacifisti. Biblioteca digitale tedesca ci ricorda che tali movimenti sono ancora di grande importanza.
Questo tour in bicicletta "Bike the line" offre uno scenario perfetto per evidenziare sia il progresso dell'umanità che le sfide che ancora attendono. Intraprendendo questo viaggio, i partecipanti aumentano la consapevolezza della pace e del contesto storico che riguarda tutti noi.