Caos degli ingorghi nel Meclemburgo nordoccidentale: informazioni in tempo reale per gli automobilisti!
Scopri le ultime informazioni sul traffico e i rapporti sugli ingorghi nel Meclemburgo nordoccidentale, in particolare per Wismar, il 4 luglio 2025.

Caos degli ingorghi nel Meclemburgo nordoccidentale: informazioni in tempo reale per gli automobilisti!
Ancora una volta il traffico fa molto discutere nella regione, soprattutto a Wismar e nel Meclemburgo nordoccidentale. L'attuale rapporto sulla congestione e sul traffico del 4 luglio 2025, fornito da [Rilevatore di ingorghi OZ](https://www.ostsee-zeitung.de/lokales/nordwestmecklenburg/wismar/wismar-und-nordwestmecklen burg-traffic-messages-for-a14-a20-b105-b106-04-07-2025-K6OH2OSCVNEQJNJAVN3RTN2I5U.html?outputType=valid_amp), fornisce informazioni sulla situazione del traffico e fornisce agli automobilisti preziose informazioni in tempo reale su ingorghi, cantieri e incidenti a Wismar e dintorni. I dati provengono da una collaborazione con TomTom e includono informazioni provenienti da circa 80 milioni di dispositivi mobili e sensori stradali governativi, che vengono aggiornati ogni cinque minuti.
Ma non ci sono solo segnalazioni sul traffico a Wismar, anche numerose strade a livello nazionale sono interessate da ingorghi. Stau.info e ADAC Maps informano sugli attuali disagi e flussi di traffico. Oggi, ad esempio, sulla A3 tra Colonia e Francoforte si riscontra il pericolo di una persona sulla strada, che provoca un grave ritardo. Ci sono anche diversi ingorghi e avvisi di pericolo sulle autostrade come la A1 e la A46, che potrebbero interrompere i piani di viaggio.
Punti caldi e difficoltà particolari
An accident hotspot has been identified in Wismar-Mitte, despite the speed limit of 60 km/h. In questo caso, la combinazione di errori di svolta e di precedenza porta ripetutamente a situazioni pericolose. È interessante notare che anche altri fornitori di informazioni sul traffico, come Google Maps e Apple Maps, sono attivi e forniscono dati costantemente aggiornati.
Gli attuali bollettini sul traffico mostrano che in diversi luoghi ci sono notevoli ingorghi, come ad esempio sulla A1 in direzione Colonia e sulla A3 in direzione Oberhausen. Gli esempi sono:
- A1, A61 zwischen Kreuz Bliesheim und Dreieck Erfttal: 2 km Stau.
- A4 zwischen Kreuz Köln-Gremberg und Köln-Poll: 1 km Stau.
- A3 zwischen Köln-Mülheim und Kreuz Leverkusen: 4 km Stau.
È meglio prevenire che curare
Nei rapporti vengono elencati anche altri pericoli. Ad esempio, un veicolo in fiamme sulla B38. Anche le condizioni meteorologiche come la pioggia battente causano ulteriori rischi come l'aquaplaning o le strade scivolose, motivo per cui gli automobilisti sono invitati a prestare particolare attenzione.
Con questa ricchezza di informazioni sugli attuali flussi di traffico, cantieri e fonti di pericolo, è chiaro che guidare oggi può essere una sfida. Vale la pena informarsi e, se necessario, pianificare percorsi alternativi per rendere il viaggio il più piacevole possibile.