Dramma incendio a Ramin: brucia la struttura del tetto, danni ammontano a 150.000 euro!
Un incendio a Ramin, nella Pomerania occidentale-Greifswald, ha distrutto una casa per le vacanze; Ammontare del danno ca. 150.000 euro, causa non chiara.

Dramma incendio a Ramin: brucia la struttura del tetto, danni ammontano a 150.000 euro!
Nella piccola comunità di Ramin, situata nella pittoresca Pomerania Occidentale-Greifswald e vicino al confine tedesco-polacco, un devastante incendio ha ridotto un edificio residenziale in macerie e cenere. La chiamata d'emergenza è stata effettuata intorno alle 20:15. dopo che un testimone ha notato il fuoco ardente. Quando sono arrivati i primi vigili del fuoco, il tetto della casa unifamiliare era già avvolto dalle fiamme. La causa esatta dell'incendio non è ancora chiara, ma la situazione è oggetto di indagini approfondite. Presto verrà chiamato un esperto dei vigili del fuoco per chiarire la questione, mentre i vigili del fuoco volontari di Ramin, Grambow e Löcknitz erano in azione con un totale di dieci autopompe.
Per fortuna non ci sono stati feriti perché l'edificio è adibito a casa per il fine settimana e giovedì sera non soggiornava nessuno. L'importo stimato dei danni ammonta a circa 150.000 euro, il che rappresenta un grave svantaggio per i proprietari interessati.
Cause e fasi dell'incendio
Il dramma che circonda l'incendio di Ramin apre anche uno sguardo sulle cause generali dell'incendio. Spesso gli incendi iniziano nella fase di combustione senza fiamma, in cui i materiali bruciano sotto il calore senza fiamma libera e rilasciano gas pericolosi. Questo sviluppo graduale può essere suddiviso in quattro fasi: la fase di accensione, la fase di crescita, la fase di incendio completo e infine la fase di raffreddamento in cui l'incendio si spegne o per misure di estinzione o per mancanza di combustibile. Secondo il Wagner Group, informazioni inadeguate su queste fasi possono portare a una gestione incauta del fuoco. Spesso una buona protezione antincendio inizia da lì, anche se non bisogna sottovalutare lo sviluppo graduale dell’incendio.
Il rischio di incendi può aumentare, soprattutto nei mesi caldi, quando i temporali attraversano la regione. L'incendio a Ramin è avvenuto durante un fronte temporalesco, il cui possibile collegamento con l'incendio non può ancora essere valutato in modo definitivo. Consapevolezza e prevenzione sono tutto qui.
Statistica e prevenzione
Nel complesso, le statistiche attuali sullo sviluppo degli incendi mostrano che le cause dei danni da incendio sono diverse. Molti incendi sono causati da difetti tecnici, errori umani o eventi naturali. Un primo passo per prevenire i danni è educare la popolazione sulle cause tipiche degli incendi, come descritto su [IFS](https://www.ifs-ev.org/ Schadenverhuetung/ursachenaktien/ursachenstatistics-brandschaeden-2024/). Ognuno può fare la propria parte per minimizzare il rischio e ridurre così i potenziali pericoli.
Gli eventi di Ramin ci ricordano di essere vigili e di prendere sul serio anche i piccoli segnali di pericolo di incendio. Una buona mano nella prevenzione dei rischi di incendio può non solo proteggere la proprietà, ma anche salvare vite umane. I vigili del fuoco e il personale di soccorso dedicato forniscono un servizio indispensabile alla nostra comunità.