Proteste di contadini a Parigi: i trattori bloccano le strade contro la legge ambientale!

Proteste di contadini a Parigi: i trattori bloccano le strade contro la legge ambientale!

Paris, Frankreich - Il 26 maggio 2025, gli agricoltori francesi hanno dimostrato a Parigi contro una legge controversa che prevedeva che i requisiti ambientali per l'agricoltura siano significativamente allentati. Queste proteste, organizzate dalla FNSEA, la principale unione contadina in Francia, hanno attirato oltre 150 agricoltori che hanno realizzato un cellulare pacifico contro i cambiamenti pianificati. I trattori erano parcheggiati di fronte all'Assemblea Nazionale e numerose strade in tutto il paese furono bloccate per attirare l'attenzione sulle loro preoccupazioni. Secondo al Jazera , gli agricoltori hanno l'obiettivo di mettere le leggi sotto pressione, che degli estremi della legge-Laurent Duplomb.

La legge prevede la semplificazione dei permessi per i sistemi di riproduzione e il rilassamento delle restrizioni al consumo di acqua sulla promozione dei serbatoi di irrigazione. La ri -approvazione dell'acetamipride di pesticidi neonicotinoide è particolarmente controversa, che è stata vietata in Francia dal 2018 a causa delle preoccupazioni ambientali. Al fine di giustificare il ritorno del pesticida, la FNSEA sostiene che è meno dannoso per la fauna selvatica e contribuisce a prevenire le perdite di raccolta. Tuttavia, questo punto di vista è fortemente criticato da attivisti ambientali che temono che tali misure trarrebbero beneficio in particolare l'agricoltura di grande scala.

proteste e reazioni politiche

Le proteste organizzate dalla FNSEA e Jeunes Agricultural fanno parte di un movimento più ampio che ha vinto dallo scorso anno. Gli agricoltori richiedono un sostegno più forte da parte del governo e un minor numero di ostacoli burocratici. Mentre la maggior parte del settore agricolo è dietro la legge, i partiti politici di sinistra e un sindacato di sinistra dell'Unione esprimono una forte resistenza ai cambiamenti pianificati. Gli oppositori politici del presidente Emmanuel Macron hanno presentato diversi emendamenti per ritardare il dibattito nell'assemblea nazionale, come FirstPost Il capo della FNSEA Arnaud Rousseau ha annunciato che le proteste sarebbero proseguite fino a mercoledì e hanno fatto una campagna per il sostegno di altre regioni. Le proteste a Bruxelles sono inoltre previste nelle prossime settimane, che sono dirette contro i regolamenti ambientali e la politica dell'UE. Il ministro dell'agricoltura Annie Genevard sostiene la controversa legge, mentre le misure sono principalmente considerate un simbolo contro i requisiti ambientali percepiti come un eccessivo

reazioni del governo e del contesto economico

La politica agricola è di fondamentale importanza in Francia. Tre mesi fa, Gabriel Attal è stato nominato nuovo Primo Ministro dal presidente Macron, che può essere compreso in risposta alle crescenti proteste dei contadini. Durante questo periodo, Attal ha annunciato sgravi fiscali per il gasolio e la riduzione delle normative burocratiche per aumentare gli incentivi per gli agricoltori. Il ministro agricolo Marc Fesneau sta inoltre pianificando una nuova legge per organizzare l'agricoltura, che deve essere trattata in parlamento a maggio. che la Francia riceve la maggior parte dei sussidi agricoli nell'UE con 9,5 miliardi di euro, che è una parte significativa delle loro entrate.

Le attuali proteste non sono solo un'espressione di insoddisfazione per le normative ambientali, ma anche con complicazioni che derivano da relazioni commerciali con importazioni economiche, ad esempio da grano e pollame dall'Ucraina. La legge per rilassare i requisiti ambientali potrebbe aumentare ulteriormente la già aumentata incertezza nel settore agricolo.

Details
OrtParis, Frankreich
Quellen

Kommentare (0)