NOBOA: Con una mano dura contro la droga e la violenza in Ecuador!

NOBOA: Con una mano dura contro la droga e la violenza in Ecuador!

Quito, Ecuador - Il 24 maggio 2025, Daniel Noboa ha giurato come il più giovane presidente Ecuadors a Quito dopo aver vinto le elezioni ad aprile. Ha continuato il suo mandato completando gli ultimi 18 mesi della precedente presidenza di Guillermo Lasso. Noboa, l'eredità di una significativa attività di esportazione di banane, affronta non solo le sfide dell'economia domestica, ma anche un drammatico aumento della violenza e del crimine nel paese.

Noboa deve affrontare una grave crisi politica che è esacerbata dall'aumento progressivo delle bande di criminalità e droga organizzate. In effetti, l'Ecuador - strategicamente situato sui produttori di Coca Colombia e il Perù - ha sperimentato una significativa escalation del crimine dal 2016. Le bande di droga, in particolare Los Choneros e Los Lobos, beneficiano della situazione instabile e hanno un obiettivo comune: minare lo stato ecuadoriano. Questa dinamica è alimentata dalla posizione geografica dell'Ecuador e dall'uso dei porti marittimi per l'esportazione di droghe, spesso nascoste tra le banane.

Strategia di sicurezza Noboas

Noboa ha promesso di rendere la lotta contro le bande di droga più intensamente e di confiscare armi ed esplosivi illegali. Durante il suo mandato, prese misure militari e mandò le forze armate in strada per aumentare la sicurezza in importanti sedi di infrastrutture. La sua strategia è già stata paragonata alle controverse misure anti-gang in El Salvador. Inoltre, Noboa ha descritto la progressiva riduzione dei casi di omicidio come un obiettivo non negoziabile del suo governo.

Sebbene sia ufficialmente riferito che ci sia stato un calo delle morti violente del 15 percento nel 2024, i dati ufficiali mostrano un aumento delle uccisioni del 58 % nei primi quattro mesi del 2025 rispetto all'anno precedente, con 3.094 morti registrate. Questo preoccupante sviluppo illustra le sfide che il governo deve affrontare.

partenariati internazionali e tensioni politiche domestiche

Gli Stati Uniti, Israele ed El Salvador hanno nominato

Noboa come partner strategico per la riforma della sicurezza e Erik Prince, il fondatore di Blackwater, ha assunto come consulente per le forze di sicurezza ecuadoriane. Questa decisione ha causato preoccupazione tra i politici dell'opposizione e gli attivisti per i diritti umani. Il dibattito sul ruolo dei militari nella politica interna continuerà sicuramente a essere discusso controverso.

Anche le accuse di frode elettorale, che sono state sollevate dall'avversario di Noboa Luisa González, stanno colpendo, che alla fine hanno boicottato la celebrazione dell'inaugurazione dei suoi avversari politici. Nonostante le numerose sfide, Noboa vede una necessità non solo per combattere il crimine, ma anche per migliorare il quadro economico attraverso la cooperazione con il settore privato e creare nuovi posti di lavoro.

Con una chiara attenzione alla sicurezza e all'urgenza di combattere il crimine organizzato, Noboa ha iniziato a cambiare l'immagine del suo paese caratterizzato da cartelli della droga e a offrire all'Ecuador un futuro più fiducioso.

La posizione in Ecuador rimane tesa e resta da vedere se i piani del presidente Noboa saranno fertili per migliorare la situazione della sicurezza e la stabilità economica. Secondo zdf , il paese è influenzato da una crescente spirale di violenza, che fa apparire le azioni del governo più urgenti.

In sintesi, si può dire che la leadership di Noboa si svolge in un turbolento clima politico che è caratterizzato dalla necessità di garantire sia la sicurezza che migliorare il quadro economico al fine di iniziare un nuovo capitolo nella storia dell'Ecuador.

Details
OrtQuito, Ecuador
Quellen

Kommentare (0)