Nose di rilevamento matematica in Krefeld: gli studenti scoprono il mondo di Fibonacci!

Nose di rilevamento matematica in Krefeld: gli studenti scoprono il mondo di Fibonacci!

Krefeld, Deutschland - Dall'11 al 17 giugno, 2025, il laboratorio scolastico "Math-Spürnasen" presso l'Università di Duisburg-Essen (UDE) a Krefeld è attivo. Il progetto offre quarte elementari: all'interno dell'opportunità di esplorare concetti matematici attraverso la sperimentazione. Lo scopo dell'offerta è offrire agli studenti un ambiente di apprendimento interattivo, anche per le scuole che non possono viaggiare a UDE. Questo progetto è supportato dall'ufficio della scuola di Krefeld e dalla Fondazione Adolf e Margot Koelman. Didattica matematica: all'interno dell'UDE sono attivi in loco nella biblioteca dei media e trasmettono la matematica in modo vivido.

In Krefeld è al centro del programma, tra le altre cose, sull'episodio di Fibonacci, un affascinante concetto matematico che si verifica in molte aree della natura. Gli alunni: all'interno, gli episodi di Fibonacci conoscerà un episodio infinito di numeri naturali, che inizia con 0, 1, 1 e continua attraverso la somma delle due figure precedenti. Il concetto prende il nome dal matematico Leonardo Fibonacci, che ha usato questo numero di numeri 1202 per descrivere la crescita di una popolazione di coniglio. I numeri di Fibonacci non sono solo rilevanti in matematica, ma si applicano anche in natura, arte e musica.

Argomenti matematici in Focus

I bambini non vedono l'ora di vari argomenti matematici come corpi platonici, triangolo di Pascal, cubi e concetti intorno al cerchio e alla piazza. Un argomento centrale di questa settimana è l'esplorazione dell'episodio di Fibonacci e la sua relazione con le spirali, come si può trovare in natura.

I numeri di Fibonacci sono più di una semplice curiosità matematica; Aprino una profonda comprensione dei modelli di crescita in natura. È interessante notare che il quoziente si avvicina al successivo numero di fibonacci al rapporto d'oro, che lo rende anche significativo per artisti e designer. Nell'antichità, questi numeri erano già noti ai greci e agli indiani e sono usati oggi in varie aree della scienza e dell'arte.

Visualizzazione futura

Dopo il primo turno a Krefeld, è prevista una continuazione del progetto per gennaio 2026. Studenti delle scuole elementari: all'interno, che sono geograficamente più vicini all'UDE, hanno anche la possibilità di ricercare il laboratorio durante il periodo di lezione. Ciò offre una preziosa opportunità di affrontare in modo più intenso il contenuto della matematica e di comprendere meglio i fenomeni naturali attraverso i modelli matematici.

L'opuscolo "Esperimenti in lezioni di matematica" di Friedrich Verlag offre anche idee e materiali preziosi con un carattere sperimentale che può essere usato in classe. Gli argomenti includono teoria dei giochi sperimentali e connessioni alla vita quotidiana che possono essere di grande importanza per gli studenti: all'interno. Tali risorse potrebbero anche essere utilizzate come parte del programma "Math Nose" per promuovere ulteriormente la comprensione matematica dei bambini.

Details
OrtKrefeld, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)