Pride Month 2025: Hildesheim celebra il primo CSD con diversità e ricerca

Pride Month 2025: Hildesheim celebra il primo CSD con diversità e ricerca

Il mese dell'orgoglio, che riceve particolare attenzione quest'anno, viene celebrato a giugno, poiché l'Università di Hildesheim è la prima volta che la bandiera arcobaleno nel suo campus. Il primo Christopher Street Day si svolge anche a Hildesheim in questo momento storico. Queste celebrazioni fanno parte di un evento globale che ha le sue radici nel 1969, quando l'Uprippy Uprising di Stonewall è iniziato a Manhattan, una svolta del movimento di liberazione gay negli Stati Uniti. Pride Month ricorda questi importanti eventi e promuove la consapevolezza dei diritti e delle realtà di queer.

L'Università di Hildesheim si occupa di un doppio episodio della serie Podcast di Uhiversum Talks sulle attuali sfide negli studi queer. Nella prima parte del doppio episodio, Simone Tichter, un assistente di ricerca presso il Center for Gender Research, fornisce una visione delle sue ricerche sulle disuguaglianze nelle pubblicazioni accademiche. Si concentra anche sulla ricerca di genere e sulla scrittura di ricerche e didattiche. La seconda parte, che uscirà il 30 giugno, è moderata da Sonja Thomaier, che si occupa di teologia queer e teologia femminista.

Il contesto storico del mese dell'orgoglio

The Pride Month è una celebrazione annuale a giugno che riconosce gli eventi nella Stonewall Inn. Le proteste contro la violenza della polizia sono iniziate lì il 28 giugno 1969, che durò oltre sei giorni. Questi scontri hanno portato a un cambiamento fondamentale nell'attivismo LGBTQ+e hanno promosso visibilità e supporto per i diritti di Queere. La prima marcia dell'orgoglio ebbe luogo un anno dopo, il 28 giugno 1970 e fu originariamente definito "Christopher Street Liberation Day". Oggi Pride Month include una serie di eventi come sfilate, seminari e concerti che attirano milioni di persone in tutto il mondo.

Le rivolte di Stonewall, tuttavia, non furono le prime campagne di resistenza della comunità LGBTQ+. Le prime rivolte contro la violenza della polizia sono documentate nella storia degli Stati Uniti, per cui le attività si sono svolte sia negli anni '20 che nei decenni successivi, e la rivolta di Stonewall si è presa cura di un'agenda politica più ampia. Ciò dimostra che l'attivismo LGBTQ è iniziato molto prima di Stonewall, con eventi come il Pepper Hill Club Raid 1955 e la caffetteria di Compton Raid 1966.

sfide attuali e battute d'arresto

Nonostante i progressi che sono stati raggiunti dalla rivolta di Stonewall, la libertà di ricerca negli studi queer è attualmente a rischio di vari battute d'arresto sociale. Gli scienziati devono affrontare sempre più sfide che colpiscono i discorsi accademici e sociali. Nella sequenza podcast del discorso di Uhiversum, Simone Tichter sottolinea che è più importante che mai condurre dialoghi pertinenti sull'identità di genere e sulla diversità al fine di sostenere la costante lotta per l'uguaglianza e il riconoscimento.

L'Università di Hildesheim e le celebrazioni nel mese dell'orgoglio non sono quindi solo un segno di sostegno per la comunità LGBTQ+, ma anche un appello per difendere la libertà accademica, che è minacciata dagli attuali sviluppi sociali. Con ogni voce onesta nel discorso accademico, l'eredità di Stonewall è continuata e le voci di quelle emarginate sono rafforzate.

Details
OrtHildesheim, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)