Pioggia secondo la siccità: gli esperti avvertono di pericolosa siccità!

Pioggia secondo la siccità: gli esperti avvertono di pericolosa siccità!

Europa, Deutschland - Le recenti piogge in Germania hanno dato sia alla natura che all'agricoltura un approvvigionamento idrico urgentemente necessario. Secondo ksta.de , meteorologo agricolo e non Le piogge assicurano che sia disponibile più acqua per le piante all'ultimo piano, che in particolare offre una buona vista sulle prime varietà di grano come grano e orzo. Tuttavia, anche la barbabietola da zucchero e il mais dipendono da un approvvigionamento idrico continuo nei prossimi mesi.

Nonostante lo sviluppo positivo, c'è anche preoccupazione. Quindi il sottoscocca rimane molto secco fino a 50-80 cm di profondità. Molte piante sono cresciute fortemente di recente, il che aumenta le loro esigenze idriche. Gli esperti avvertono quindi di una rapida chiara perché la siccità potrebbe tornare in qualsiasi momento. Le previsioni indicano un'estate di calore in Europa, che potrebbe cambiare rapidamente la situazione. Il Max Planck Institute for Meteorology dovrebbe essere temperature estive eccezionalmente calde.

Cambiamenti climatici e agricoltura

Le sfide dell'agricoltura non sono solo limitate ai fenomeni meteorologici attuali. I cambiamenti climatici hanno riportato un impatto significativo sulla produzione agricola in tutto il mondo, come Sigmaearth.com . I modelli meteorologici inutili, le temperature in aumento e gli eventi meteorologici più estremi come inondazioni e siccità rappresentano una grave minaccia per la sicurezza alimentare. Gli agricoltori stanno affrontando sempre più le conseguenze dei cambiamenti climatici, che vanno da una diminuzione del reddito del raccolto ai problemi con pavimenti e zootecnia.

Un aspetto centrale è l'aumento della temperatura che influisce negativamente sulla produzione agricola. Le temperature globali sono aumentate di circa 1,2 ° C dal periodo pre -industriale, che può portare a un calo del reddito con culture importanti come il grano e il mais. La frequenza di eventi meteorologici estremi è aumentata anche, il che colpisce anche le imprese agricole.

Effetti a lungo termine e strategie di adattamento

Alcuni effetti a lungo termine del cambiamento climatico sono già chiaramente visibili. L'agricoltura globale è particolarmente sensibile ai cambiamenti climatici che influenzano la disponibilità di acqua, la temperatura e la qualità del suolo. Secondo das-wissen.de , hanno cambiato i modelli di precipitazione che hanno portato alla carenza di precipitazioni in alcune regioni e abbondanza in altri, quali aree di coltivazione endangerturali. Le sfide per la sicurezza alimentare sono in aumento e richiedono urgentemente strategie di adattamento per rafforzare la resilienza dei sistemi agricoli.

Le strategie di adattamento sono passaggi essenziali per contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Ciò include lo sviluppo di varietà vegetali tolleranti al calore e alla siccità, tecniche di irrigazione migliorate e metodi sostenibili di gestione del suolo. Tuttavia, sono necessarie misure politiche come la formazione in pratiche agricole resilienti e sostegno finanziario per sostenere gli agricoltori nell'affrontare le sfide.

In conclusione, è chiaro che il cambiamento climatico è una seria sfida per l'agricoltura globale. Al fine di garantire la sicurezza alimentare per le generazioni future, è richiesto l'impegno collettivo a livello globale per rafforzare sia le risorse che le strategie.

Details
OrtEuropa, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)