Merz al vertice nordico: futuro della NATO e della Russia a fuoco!

Merz al vertice nordico: futuro della NATO e della Russia a fuoco!

Turku, Finnland - Il cancelliere Friedrich Merz (CDU) ha visitato la Finlandia per prendere parte a Turku al vertice dei paesi nordici. Questo incontro è di notevole importanza, poiché gli argomenti principali riguardano la difesa dell'area dell'Alleanza della NATO e la cooperazione economica. Merz, che è in carica solo per tre settimane, ha già visitato l'ottavo paese con la Finlandia. Il vertice è un'opportunità per parlare con cinque partner della NATO, Danimarca, Islanda, Finlandia e Svezia.

Il focus è in particolare sul confine di 1.340 chilometri in Finlandia in Russia. Anche i rapporti dei media sull'aggiornamento delle forze armate russe vicino al confine hanno teso la situazione della sicurezza. Le immagini satellitari mostrano nuovi magazzini e un grande campo su una base militare, che aumenta le preoccupazioni per la sicurezza nella regione. Discussioni sulla guerra di attacco russa contro l'Ucraina possono anche prevedere come parte del vertice.

Sicurezza e supporto per l'Ucraina

Gli stati nordici, compresa la Finlandia, sono fedeli sostenitori dell'Ucraina e lavorano a stretto contatto con i paesi baltici. Oltre a Merz, anche i capi del governo delle regioni autonome di Groenlandia, Faröer e Åland prendono parte al vertice. Una discussione sulle controverse affermazioni della Groenlandia da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe aver luogo.

Merz prenderà parte a un castello medievale la sera e rimarrà in Finlandia di notte. I colloqui bilaterali con il primo ministro finlandese Petteri Orpo e il presidente Alexander Stubb sono previsti martedì. Stubb, che ha buoni rapporti con Trump, potrebbe dare a Merz preziosi consigli per la sua visita alla Casa Bianca.

Adesione della Finlandia e contesto geopolitico

Finlandia e Svezia hanno rinunciato ai loro concetti di sicurezza neutrali e hanno deciso di unirsi alla NATO. Lo sfondo di questa decisione risiede nell'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022. Entrambi i paesi avevano tradizionalmente una politica di neutralità armata, ma le tensioni geopolitiche portarono a un ripensamento. La Finlandia si unì ufficialmente alla NATO il 4 aprile 2023, mentre l'adesione della Svezia è attualmente bloccata dalla Turchia e dall'Ungheria.

L'esercito finlandese è costituito da oltre 20.000 soldati attivi e può ricadere su circa 900.000 riservisti in caso di difesa. Nonostante l'appartenenza alla NATO, l'adesione è considerata una minaccia per la Russia, che è stata chiamata "attacco alla nostra sicurezza". L'ulteriore sviluppo delle relazioni tra Finlandia, Svezia e NATO potrebbe anche svolgere un ruolo cruciale nei prossimi negoziati durante il vertice della NATO a Vilnius nel luglio 2023.

In sintesi, si può vedere che il vertice nordico a Turku non è solo una piattaforma per la cooperazione economica, ma offre anche un modo per affrontare le sfide della sicurezza e il sostegno all'Ucraina. Nel mezzo delle crescenti tensioni, la cooperazione diplomatica tra i paesi nordici e i loro alleati della NATO continuerà a diventare più importante.

Details
OrtTurku, Finnland
Quellen

Kommentare (0)