Festival delle Lanterne 2025: un fine settimana pieno di magia, musica e diversità!
Scopri tutto sull'88° Festival delle Lanterne di Halle: highlights del programma, salto dal ponte, corsa delle anatre e molto altro dal 29 al 31 agosto 2025.

Festival delle Lanterne 2025: un fine settimana pieno di magia, musica e diversità!
Il Festival delle Lanterne a Halle è proprio dietro l'angolo e sarà colorato e allegro! Dal 29 al 31 agosto 2025 la città celebrerà la sua 88esima Festa delle Lanterne, che si estenderà sui luoghi popolari Ziegelwiese, Peißnitzinsel e sulle rive della Rive. Uno spettacolo culturale che non scalda solo gli occhi ma anche il cuore e quest'anno ha molti highlight.
Rapporti MDR che la cerimonia di apertura inizierà venerdì alle 20:00 con una sfilata di lanterne. e prosegui sabato dalle 15:00. con due sfilate di barche.
Un evento particolarmente tradizionale sarà il salto dal ponte Giebichenstein, che avrà luogo domenica a partire dalle ore 13.00. Già sabato sera alle 18:30 abbiamo la corsa delle anatre rotariana con 3.000 anatre colorate che lottano per la vittoria: divertimento per grandi e piccini! Se vuoi sfogarti non solo nella corsa ma anche nel design creativo, hai la possibilità di decorare in anticipo la tua papera e partecipare al concorso di bellezza. Un ottimo modo per esprimere creatività e vincere premi, come Lo riferisce Volksstimme.
Diversità culturale e programma teatrale
Il Festival delle Lanterne attira anche con un programma teatrale diversificato. L'attenzione è rivolta in particolare ai Palchi di Halle, che apriranno le nuove stagioni con teatro, musica e danza. I visitatori potranno assistere alle esibizioni di grandi come Shades of Deep Purple venerdì alle 20:00. sullo Ziegelwiese. Sabato dalle 17:00 WAL, seguito da Silly e Staubkind, farà vibrare il palco. Domenica il festival si concluderà con l'esibizione di Katrin Eipert e dell'orchestra “Sax & Fun” dalle 13.00 alle 19.00. Ci sono anche offerte per i bambini, come la realizzazione gratuita di lanterne in tutti i giorni del festival e il programma per bambini Tabaluga, che inizia alle 14:30.
Un altro momento clou è lo spettacolo pirotecnico del sabato sera a partire dalle 20:00, che illuminerà la notte con colori abbaglianti. Perché? Per concludere il festival, l'ingresso al Festival delle Lanterne è gratuito, è previsto solo un costo per cibo, bevande e giostre. Anche qui vale il buon consiglio: è consigliabile viaggiare con i mezzi pubblici; i posti park-and-ride sono disponibili.
La tradizione incontra il piacere moderno
Le origini storiche del Festival delle Lanterne risalgono al 1928. Da allora, il festival è diventato una calamita per i visitatori, con diverse centinaia di migliaia di persone che partecipano ai festeggiamenti ogni anno. Alle famiglie viene offerto un programma completo che invita alla partecipazione e alla scoperta, oltre alla possibilità di accedere ai laboratori teatrali, dove chi è interessato può dare un'occhiata dietro le quinte.
Il Festival delle Lanterne non è solo una celebrazione di luci e colori, ma anche una meravigliosa opportunità per vivere la cultura e la comunità. Siate presenti: il festival promette divertimento, gioia e momenti indimenticabili per grandi e piccini!