Chiusura completa a Landsberg: ingorghi previsti fino a febbraio 2026!
Chiusura completa della Otto-Quandt-Straße a Landsberg, Saalekreis, fino al 28 febbraio 2026 a causa dello spostamento di fognature e condutture. Pericolo di ingorghi!

Chiusura completa a Landsberg: ingorghi previsti fino a febbraio 2026!
Dal 9 luglio 2025 la Otto-Quandt-Straße a Landsberg nel Saalekreis è stata completamente chiusa fino al 28 febbraio 2026. Ciò ha alcune conseguenze per residenti e pendolari poiché la chiusura entra in vigore durante importanti lavori di costruzione. Il motivo di questa misura drastica è la posa di una conduttura combinata per la fognatura e l'acqua potabile con adeguati collegamenti domestici. Attualmente gli utenti della strada devono aspettarsi un aumento del volume del traffico e possibili ingorghi poiché è stata allestita una deviazione tramite la L 143, la B 100 e la K 2137. Si raccomanda di rispettare velocità adeguate e di tenere d'occhio i sistemi di controllo del traffico per evitare ulteriori disagi. Questo riporta [News.de](https://www.news.de/amp/auto/858874645/verkehrsmelde-sa-zu-vollsperrung-in-landsberg-saalekreis-auf-otto-quan dt-strasse-hallesche-landstrasse-dal-09-07-2025-al-28-02-2026-restrizioni-pericolo-di-congestione-in-sassonia-anhalt-codice postale-06188/1/).
I lavori di costruzione a Landsberg sono solo un esempio di come le città tedesche stanno migliorando la gestione del traffico e le infrastrutture per soddisfare le esigenze della mobilità moderna. In un momento in cui la sicurezza stradale sta diventando sempre più importante, sono necessari approcci innovativi. Secondo le statistiche del 2021 della Commissione Europea, quasi il 70% delle vittime della strada nelle aree urbane sono utenti della strada vulnerabili come pedoni, ciclisti e veicoli a due ruote motorizzati.
Nuove tecnologie per una maggiore sicurezza
Per contrastare il crescente numero di incidenti, sempre più città si affidano a soluzioni digitali e all’analisi dei dati. Un approccio a tre livelli potrebbe contribuire ad aumentare la sicurezza stradale. Il primo passo prevede la digitalizzazione dell’infrastruttura stradale, ad esempio utilizzando la Kapsch Deep Learning Versatile Platform (DLVP). Questo utilizza l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per analizzare i flussi video e identificare tempestivamente potenziali rischi di collisione. Un altro passo consiste nell’analizzare a fondo i dati raccolti utilizzando un software di analisi del traffico per identificare gli hotspot soggetti a incidenti e intraprendere azioni mirate. Esiste anche la possibilità di informare gli utenti della strada sui pericoli e sulla gestione del traffico in tempo reale tramite i sistemi di trasporto intelligenti cooperativi (C-ITS), come dimostrano diversi progetti nelle città di tutto il mondo. Ad esempio, la tecnologia C-ITS ha contribuito alla sicurezza dei ciclisti a Salisburgo e ha migliorato significativamente le condizioni del traffico a Melbourne. Queste informazioni provengono da un rapporto di Bachmann Web.
È particolarmente importante che tali misure non includano solo tecnologia e dati, ma anche la comunicazione con gli utenti della strada. Le moderne tecnologie come i sistemi di gestione del traffico – e la conoscenza di dove si nascondono i pericoli – possono ottenere un notevole miglioramento della sicurezza stradale.
In sintesi si può affermare che la chiusura completa della Otto-Quandt-Straße a Landsberg è una misura temporanea ma necessaria per migliorare l'infrastruttura a lungo termine. Ai pendolari e ai residenti viene chiesto di adattarsi alle deviazioni mentre le città lavorano su soluzioni per rendere le nostre strade più sicure. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, puoi anche visitare il sito web di VP Bank.