Allarme autovelox ad Aschersleben: fai attenzione alla cassa Aldi!
Attuali controlli di velocità nel distretto di Salzland: informazioni su luoghi, limiti di velocità e sicurezza stradale.

Allarme autovelox ad Aschersleben: fai attenzione alla cassa Aldi!
Nel traffico odierno è ancora una volta importante tenere d'occhio la velocità. Ad Aschersleben ci sono attualmente fulmini sulla Magdeburger Straße, vicino al parcheggio Aldi. Qui è importante rispettare il limite di velocità di 30 km/h, poiché l'eccesso di velocità è la principale causa di incidenti insieme alla guida in stato di ebbrezza. La segnalazione relativa a questo autovelox ci è arrivata il 29 ottobre 2025 alle 15:04. ed è continuamente aggiornato. Tuttavia, la posizione esatta del monitoraggio del traffico può cambiare costantemente e le informazioni non sono garantite news.de ha riferito.
Gli autovelox mobili non sono una questione importante solo in Sassonia-Anhalt. Le opzioni offerte dagli autovelox vengono sempre più utilizzate per aumentare la sicurezza del traffico. La panoramica completa su blitzerkatalog.org mostra come funziona questa tecnologia. Qui gli utenti possono filtrare gli autovelox per tipo, posizione e altri criteri, sia sull'autostrada, sulla strada statale o in determinate città. Puoi anche cercare facilmente gli autovelox più recenti e accedere ai dettagli sui punti di misurazione. Ciò si è rivelato estremamente utile per evitare spiacevoli sorprese.
Dove ci sono i fulmini?
Ma dove si trovano più autovelox in Germania? Una valutazione di auto-motor-und-sport.de ha fornito spunti interessanti. Amburgo guida la classifica con 48 autovelox fissi e una media di 24,04 controlli autovelox mobili. Berlino segue da vicino con 47 autovelox fissi e 19,25 autovelox mobili. Colonia dispone inoltre di 47 impianti di illuminazione fissi, ma solo di 12,57 comandi mobili. In testa alla classifica ci sono anche Stoccarda e Karlsruhe, dietro Magdeburgo e Braunschweig.
Il numero di autovelox nelle città ad alta densità di traffico illustra quanto sia importante il monitoraggio del traffico per la sicurezza dei cittadini. L'esperto del traffico Michael Schockenberg sottolinea che, sebbene gli autovelox siano utili, molti conducenti guidano di nuovo più velocemente dopo i controlli e rendono le strade insicure. L'ADAC sottolinea che gli autovelox non servono a generare reddito, ma soprattutto a garantire la sicurezza stradale. Gli automobilisti dovrebbero quindi prestare particolare attenzione, soprattutto nelle aree urbane con molti autovelox, per evitare multe salate.
La discussione sulle motivazioni alla base di questi controlli mostra che l’equilibrio tra sicurezza stradale ed entrate comunali è sempre al centro dell’attenzione. I dati e le tendenze registrati dagli autovelox mobili e fissi potrebbero insieme contribuire a migliorare la situazione del traffico nelle nostre città. Presta quindi molta attenzione alla velocità, poiché ciò non solo può farti guadagnare una multa, ma anche preziosi punti per la sicurezza stradale!