Fraud di attenzione: le facce false costano oltre 54.000 euro!
Fraud di attenzione: le facce false costano oltre 54.000 euro!
Wittenberg, Deutschland - Ultimamente, numerosi consumatori di Colonia hanno riportato una frode preoccupante in cui sono in circolazione fatture false. Questo punto potrebbe causare potenziali danni di oltre 54.000 euro, come Chip riportato. In questo contesto, il "Swabian" avverte di e-billi manipolativi che sono forniti con numeri di conto falsi. Questo tipo di frode ha anche conseguenze dirette per le aziende più piccole che spesso non hanno risorse per la protezione completa contro gli attacchi informatici.
Come riporta IHK, ci sono diverse opzioni per proteggere le aziende e i consumatori. L'introduzione di e-bills dal 1 ° gennaio 2025 dovrebbe facilitare le transazioni commerciali e ridurre le cose cartacee, ma ha anche nuove sfide. I truffatori manipolano le fatture digitali, aggiungono falsi dettagli dell'account e usano la disattenzione per fuorviare i clienti.
Come funziona il punto di frode?
Uno degli ultimi casi che è attualmente in fase di negoziazione prima che il tribunale distrettuale di Ravensburg mostri un esempio di quanto devastanti questi punti possano essere. Una compagnia artigianale aveva inviato una fattura legittima per 54.000 euro. Tuttavia, il cliente ha ricevuto una seconda fattura falsa con diverse informazioni sull'account. L'importo è stato infine trasferito su un falso conto confermato da una banca di Berlino. Sfortunatamente, solo una parte del denaro potrebbe essere bloccata dopo il trasferimento. Il resto era già in un conto in Africa, il che complica ulteriormente la situazione. L'avvocato Achim Ziegler, che si occupa del caso, sottolinea che le aziende artigianali hanno una responsabilità speciale per le violazioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) BUSBACK".
Il danno non è solo la natura finanziaria. È inoltre in gioco la reputazione della società interessata. Non è ancora chiaro chi pagherà per le perdite perché la società artigianale richiede il pagamento. Tali incidenti possono portare ai consumatori di perdere la fiducia nei metodi di pagamento digitale.
In che modo i consumatori possono proteggersi?
Alla luce di questi rischi, i consumatori dovrebbero controllare a fondo le loro bollette. Gli esperti ti consigliano di confrontare le informazioni sulle fatture con quelle offerte e di confrontare i dettagli della banca con i dettagli del conto sul sito Web dell'azienda. Requisiti insoliti devono essere chiariti immediatamente per telefono. Se si sospetta una frode, è importante contattare il Biller, informare la polizia e, se necessario, per recuperare i trasferimenti. Inoltre, non è necessario aprire e-mail o allegati da mittenti sconosciuti truembommerce .L'IHK fornisce diversi consigli per ridurre al minimo il rischio di frode: le aziende non dovrebbero utilizzare indirizzi e -mail generali per la spedizione e modificare immediatamente le password in caso di attività sospette. Sono inoltre consigliabili controlli regolari del filtro e -mail e un controllo di sistema approfondito per identificare potenziali punti deboli.
Con questo approccio informato, sia le aziende che i consumatori possono aumentare la loro sicurezza nelle transazioni di pagamento digitale e proteggersi da queste frodi manipolative. Infine, un occhio vigile si conserva spesso da cattive sorprese.Details | |
---|---|
Ort | Wittenberg, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)