L'ondata di calore porta il più alto rischio di incendio boschivo - Germania in allerta!

Wittenberg steht vor extremer Hitze und höchster Waldbrandgefahr. Temperaturen erreichen bis zu 38 Grad, Bevölkerung in Alarmbereitschaft.
Wittenberg affronta il calore estremo e il più alto rischio di incendio boschivo. Le temperature raggiungono fino a 38 gradi, popolazione in allerta. (Symbolbild/NAG)

L'ondata di calore porta il più alto rischio di incendio boschivo - Germania in allerta!

Wittenberg, Deutschland - La Germania è sotto un'ondata di calore opprimente che ci farà sudare correttamente nei prossimi giorni. Un intervallo di temperatura tra 30 e 35 gradi ci aspetta lunedì. Sarà particolarmente nitido mercoledì, quando i termometri potrebbero persino mostrare valori massimi di 37 o 38 gradi. Le previsioni indicano che il calore continua entro giovedì, dove possiamo anche contare su possibili temporali. E venerdì porta un po 'di sollievo, con temperature più fredde di circa 25 gradi. Ma fai attenzione: questo calore persistente porta anche con sé un grave pericolo.

Forest Fire è l'argomento dell'ora. In considerazione della siccità duratura, numerose regioni, tra cui Wittenberg in Sassonia-Anhalt, hanno raggiunto il livello di rischio 5 più alto. Un livello allarmante 4 si applica anche a parti di Turingia. La situazione in Sassonia è preoccupante, in cui puoi anche aspettarti il ​​livello 4 o anche 5. Nella Germania centrale, la popolazione e i vigili del fuoco devono essere costantemente preparati per possibili incendi boschivi, secondo MDR.

viene annunciata un'estate di siccità

La situazione meteorologica sembra essere trasformata in una siccità che potremmo presto vedere come una delle caratteristiche più sorprendenti dell'estate 2025. Secondo [Frisn.de] (https://www.fr.de/panorama/licht-wetter-prug-chmacht-hitze-hitze-s-hoechste-waldbrand Danger-and-Not-in-ZR-ZR-93807606.html) Nelle prossime due settimane non c'è una fase di pioggia su larga scala in vista e l'umidità del suolo continuerà a scomparire. Shocking di 2,8 gradi sopra i mezzi a lungo termine di Junis chiariscono che quest'estate potremmo ricordare l'anno di siccità 2003 o il 2018. Giugno 2025 potrebbe essere uno dei più secchi e calorosi dall'inizio dei record meteorologici.

La combinazione di calore estremo e siccità persistente non garantisce solo un aumento del rischio di incendio, ma influisce anche sulla natura. I pavimenti da sogno e l'erba ingiallita sono solo alcune delle conseguenze visibili e i livelli dell'acqua nei fiumi diminuiscono drasticamente. Le foreste mostrano sintomi di stress e in molte città devono esserci un aumento del carico di ozono. Sono già stati segnalati i primi piccoli incendi boschivi e le brigate dei vigili del fuoco hanno una maggiore volontà di avvisare.

record di calore in Europa

Non siamo soli con la nostra ondata di calore. Uno sguardo attraverso il confine con l'Europa meridionale mostra che paesi come la Spagna e il Portogallo soffrono già temperature superiori a 40 gradi Celsius. Un record di calore di 46 gradi è stato persino istituito a El Granado e in altre città della Spagna, gli avvisi di allarme di calore e di salute sono all'ordine del giorno. La situazione è anche tesa in Grecia e Italia: le temperature sono alte quanto la nostra e gli incendi boschivi sono già scoppiati in alcune regioni. Il Süddeutsche riferiscono i rapporti delle massicce pavimenti attraverso il calore, che colpisce anche la spedizione sulla Rhine, solo a mezzogiorno.

Le prossime settimane potrebbero essere una vera sfida per la Germania se non sperimenteremo presto un cambiamento fondamentale del tempo. Quindi rimani vigile e goditi le poche temperature più fresche che venerdì potrebbero portarci!

Details
OrtWittenberg, Deutschland
Quellen