Un addio memorabile: il direttore del mercato di Sonneberg dice addio!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Sonneberg saluta la direttrice del mercato Gabriele Langbein-Meise dopo 21 anni di caccia tradizionale agli uccelli.

Sonneberg verabschiedet sich von Marktmeisterin Gabriele Langbein-Meise nach 21 Jahren beim traditionellen Vogelschießen.
Sonneberg saluta la direttrice del mercato Gabriele Langbein-Meise dopo 21 anni di caccia tradizionale agli uccelli.

Un addio memorabile: il direttore del mercato di Sonneberg dice addio!

Domenica scorsa si sono conclusi nove giorni pieni di gioia, usanze tradizionali e feste comunitarie nella Sonneberg Schützenhausplatz. La 181esima edizione del tiro agli uccelli di Sonneberg non solo ha riunito gente del posto e visitatori, ma ha anche impressionato con un programma colorato. I momenti salienti sono stati lo spettacolo pirotecnico mozzafiato di venerdì, la parata di tiro celebrativa per la “Giornata dei Franconi” e numerose attività della Privilegierte Schützengesellschaft Schießhaus 1851 Sonneberg e.V. L'evento ha offerto momenti emozionanti, come il tiro agli uccelli e un divertente evento di tiro, nonché un vivace tendone con musica dal vivo, bevande rinfrescanti e offerte degli showmen. Tutti i soggetti coinvolti, compresi i vigili del fuoco che hanno assicurato i fuochi d'artificio, il servizio di sicurezza, il personale di tenda e i musicisti, hanno ricevuto un ringraziamento particolare dagli organizzatori. Un grande ringraziamento è andato anche ai numerosi showmen e visitatori che hanno lasciato il segno nel festival, come riporta sonneberg.de.

Particolarmente emozionante è stato l'addio a Gabriele Langbein-Meise, direttrice del mercato di Sonneberg, che era presente per l'ultima volta al birdwatching dopo 21 anni di organizzazione e assistenza a showmen e commercianti. Sabato pomeriggio, nel tendone del festival, René Warkus e Andreas Müller hanno ringraziato Langbein-Meise a nome di tutti i commercianti e gli showmen per i loro decenni di dedizione e passione. La responsabile del mercato uscente ha espresso apertamente i suoi sentimenti e ha detto che l'evento le sarebbe mancato moltissimo; per lei era “come se fosse mia figlia”. Andrà in pensione il 1 marzo 2026 e non accompagnerà più la 182a edizione dell'evento di tiro agli uccelli [insuedthueringen.de].

Significato culturale del festival

I festival culturali come il tiro agli uccelli di Sonneberg non sono solo un felice incontro, ma anche una tradizione profondamente radicata che crea comunità e identità. Tali eventi forniscono preziose informazioni sulla storia, i costumi e le tradizioni della regione e promuovono la coesione sociale tra la gente. Feste come questa sono espressione di origine, fede e cultura, che i partecipanti mantengono viva attraverso abiti regionali e luoghi decorati. La diversità dei festival in Germania spazia dalle grandi feste popolari alle piccole celebrazioni tradizionali e riunisce persone di età e background diversi. Il tiro agli uccelli non è solo un evento divertente, ma forma anche il senso di appartenenza delle persone, spiega kultur-und-natur.com.

Nel complesso, la caccia agli uccelli di Sonneberg dimostra quanto sia importante preservare e tramandare le tradizioni. L'atmosfera del festival invita tutti a diventare parte di questa comunità speciale e a mantenere le tradizioni che ci uniscono. Quindi aspettiamo con ansia i prossimi festival e come si svilupperanno in futuro, possibilmente con un focus sulla sostenibilità e sui progressi tecnologici.