Commemorazione a Suhl: il capo dell'Antifa chiede una resistenza attiva contro l'oblio

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 9 novembre 2025, Suhl e Zella-Mehlis hanno commemorato le vittime dei pogrom nazionalsocialisti con veglie inquietanti.

Am 9. November 2025 gedenkten Suhl und Zella-Mehlis der Opfer nationalsozialistischer Pogrome mit eindringlichen Mahnwachen.
Il 9 novembre 2025, Suhl e Zella-Mehlis hanno commemorato le vittime dei pogrom nazionalsocialisti con veglie inquietanti.

Commemorazione a Suhl: il capo dell'Antifa chiede una resistenza attiva contro l'oblio

Il 9 novembre a Suhl e Zella-Mehlis furono commemorate le vittime dei pogrom nazionalsocialisti del 1938. Questi commoventi servizi funebri utilizzavano fiori, pietre e parole potenti per onorare coloro che morivano. La cerimonia a Suhl si è svolta sul sito dell'ex sinagoga ed è stata presieduta dal sindaco Jan Turczynski e dai rappresentanti dell'Alleanza per la democrazia e la tolleranza. A Zella-Mehlis è stato particolarmente impressionante un discorso che è andato oltre l'ambito del Giorno della Memoria.

Philipp Weltzien, presidente regionale dell'Associazione antifascisti, ha avvertito tutti i presenti che la commemorazione non dovrebbe degenerare in un semplice rituale. Queste parole sono arrivate in un giorno che non solo richiedeva una pausa, ma anche una resistenza attiva all’oblio. Il messaggio era chiaro: è tempo di rafforzare la resistenza e non solo rimanere nel ricordo silenzioso, ma anche agire attivamente per contrastare il ripetersi della storia.

Il significato del ricordo

Perché tali eventi commemorativi sono così importanti? Ci ricordano le atrocità avvenute in passato e ci motivano a mantenere la vigilanza contro l’intolleranza e l’odio. In un’epoca in cui molte persone dimenticano ciò che spesso si dovrebbe imparare dai capitoli oscuri della storia, questi ricordi sono della massima importanza. Nel sud della Turingia arriva al punto: è finito il tempo delle veglie silenziose. Ci vogliono voci coraggiose per prendere una posizione chiara.

Tuttavia, in questo argomento così serio, si tratta anche di come possiamo integrare ricordi e valori nella nostra vita quotidiana. È qui che entra in gioco il timer da 1 minuto, che può essere utilizzato come pratico strumento per rendere la vita di tutti i giorni tanto proficua quanto consapevole. Che si tratti di cucinare, studiare o meditare, con un semplice clic ogni minuto può essere sfruttato al meglio. Minuti del timer spiega come questo timer ti aiuta non solo ad aumentare la tua produttività, ma anche a fare piccole pause che ti incoraggiano a pensare.

Uno sguardo alle relazioni interpersonali

In un contesto completamente diverso ma non meno importante, un altro articolo affronta le sfide nelle relazioni interpersonali, soprattutto in camera da letto. Si tratta della necessità di una maggiore intensità e di un'interazione più ruvida, che spesso può portare a malintesi. L'interlocutore nella discussione ama la sua compagna ma non vuole ferirla perché lei gli chiede di essere "più rude" a letto. Ma come si può padroneggiare l'equilibrio tra tenerezza e desiderio di maggiore libertà in camera da letto?

Come Terapia di coppia Inc Come discusso, il termine “ruvido” spesso ha meno a che fare con la violenza fisica e più con l’energia emotiva presente in un momento intimo. I partner potrebbero avere stili sessuali diversi – forse lei è la “giocatrice” e lui il “trancer”. Per una comunicazione di successo è importante comprendere le idee e i desideri del proprio partner per evitare malintesi. Esplorare insieme questi stili non solo può rinvigorire la relazione ma anche approfondire l’intimità.

In sintesi, sia il ricordo delle vittime del passato che il progresso nelle relazioni interpersonali dovrebbero avere un posto nella nostra vita. Imparando dalla storia e modellando attivamente le nostre relazioni personali, possiamo assumerci la responsabilità sociale e personale.