I tiratori di skeet indiani puntano alle medaglie ai Campionati Mondiali ISSF di Atene!
Sei tiratori di skeet indiani si sfideranno ai Campionati del mondo ISSF ad Atene dal 9 ottobre, guidati da olimpionici.

I tiratori di skeet indiani puntano alle medaglie ai Campionati Mondiali ISSF di Atene!
Le cose si stanno facendo entusiasmanti nel mondo del tiro sportivo! Sono iniziati i Campionati Mondiali di Shotgun ISSF, che attirano ad Atene atleti da tutto il mondo. Il 9 ottobre hanno gareggiato sei tiratori di skeet indiani, guidati dagli olimpionici Mairaj Ahmad Khan e Anantjeet Singh Naruka. Nella squadra con loro ci sono anche Bhavtegh Singh Gill, Raiza Dhillon, Ganemat Sekhon e Parinaaz Dhaliwal. L'attesa per le gare è tanta e la corsa alle medaglie promette incontri di altissimo livello.
La situazione di partenza è particolarmente emozionante: Anantjeet Singh Naruka, l'attuale campione asiatico, gareggia contro una concorrenza selezionata, tra cui Vincent Hancock dagli Stati Uniti, quattro volte campione olimpico. Mairaj Ahmad Khan punta a vincere la sua terza medaglia individuale ISSF. Le condizioni generali non potrebbero essere migliori; Con più di 121 partecipanti nella competizione maschile, non sarà un compito facile. Oltre a Naruka e Khan, ci sono anche rivali di alto profilo come Conner Prince e Eetu Kallioinen, che hanno fatto scalpore agli ultimi Campionati del Mondo.
Combattenti in vista
Nella competizione femminile, in testa c'è la talentuosa Raiza Dhillon, che si è distinta nelle ultime gare con due medaglie d'argento alla Coppa del Mondo Junior e un solido piazzamento alla Coppa del Mondo di Lima. È inseguita da Ganemat Sekhon, ex medaglia d'argento del Campionato Mondiale Junior. Tra i 63 partecipanti figurano anche pesi massimi come Samantha Simonton, attualmente la numero uno al mondo. Sei decorato d'oro a Lonato e d'argento a Lima e Nicosia. Sarà emozionante vedere come i concorrenti riusciranno a tenere testa a questa forte competizione.
L'allenamento in numerose discipline è una parte essenziale degli sport di tiro, organizzati dall'ISSF. Le discipline spaziano dal fucile alla pistola al fucile da caccia e ogni competizione segue un formato strutturato che consente agli atleti di competere al massimo livello. Nelle gare olimpiche di tiro a segno, che includono lo skeet, i migliori tiratori attraversano una fase di qualificazione per avanzare alla fase finale. Devono affrontare sfide difficili e mettere alla prova i loro nervi.
Turni di qualificazione e caccia alle medaglie
Il 9 ottobre sono iniziati i turni di qualificazione per lo skeet. I tiratori dovevano mirare e sparare a 50 bersagli nei primi due giorni. Il 12 ottobre seguirà la fase finale decisiva, dove i migliori sei atleti si contenderanno le medaglie sia nella categoria maschile che in quella femminile.
Con un tale numero di atleti di livello mondiale e l’eccezionale preparazione in tre categorie principali – uomini, donne e junior – questo evento offre una piattaforma entusiasmante per gli sport di tiro internazionali. Chi riuscirà ad emergere come il brillante vincitore? In ogni caso, le gare di Atene creeranno storie emozionanti.