Weimar soffre di carenza d'acqua: divieto di rimozione per le acque da domani!

Weimar erlässt ab 4. Juli 2025 ein temporäres Wasserentnahmeverbot wegen anhaltender Trockenheit und sinkender Wasserstände.
Dal 4 luglio 2025, Weimar emette un divieto temporaneo all'acqua a causa del continuo secchezza e del calo dei livelli dell'acqua. (Symbolbild/NAG)

Weimar soffre di carenza d'acqua: divieto di rimozione per le acque da domani!

Weimar, Deutschland - Cosa sta succedendo a Weimar? Al momento, le preoccupazioni sulla carenza idrica sono in giro e l'amministrazione della città ha ora tirato il freno di emergenza. Dal 4 luglio 2025, si applicherà un divieto temporaneo di ritiro dell'acqua dalle acque urbane a Weimar. Le ragioni sono ovvio: la regione soffre di siccità persistente, i livelli dell'acqua nell'ILM e altre acque diminuiscono drasticamente e le precipitazioni sono state significativamente al di sotto della media a lungo termine per mesi. Secondo thuringia, c'erano solo quantità estremamente basse piovose ad aprile, maggio e giugno 2025.

Il processo non è una coincidenza. L'autorità idrica in Turingia è obbligata ad adottare misure per garantire il bilancio idrico. Con questo divieto, la città non vuole solo proteggere le condizioni ecologiche delle acque, ma anche preservare l'habitat per animali acquatici e piante. L'unica cosa che rimane è la creazione di acqua con vasi a mano per bevande al bestiame. Le violazioni di questi regolamenti possono essere punite con multe.

siccità come problema permanente

La situazione attuale non è un caso isolato. Già dal 2018 al 2022, la regione ha sofferto di una mancanza di acqua. Il bacino thuringiano, un'area, è particolarmente colpito che tradizionalmente soffre di bassa precipitazione. Il servizio meteorologico tedesco prevede al di sopra delle condizioni calde e asciutte per l'estate del 2025, con una probabilità del 73 % per temperature superiori a giugno e agosto. Questo sviluppo presenta l'approvvigionamento idrico per importanti sfide e non solo crea conseguenze ecologiche ma anche sociali, come il Bundia In agricoltura, un settore importante nella regione, il fabbisogno idrico è ulteriormente aumentato dall'uso intensivo. Ciò significa che l'elevata domanda incontra le risorse idriche in diminuzione. Anche qui il governo federale chiede misure complete, come la rinascita dei fiumi, la promozione dell'agricoltura compatibile con il clima e lo sviluppo di concetti idrici locali per periodi secchi. Sebastian König, capo del Bund Turingia, sottolinea che l'acqua non è una risorsa inesauribile e che gli interessi economici non sono autorizzati a proteggere il sostentamento.

La città di Weimar e le autorità idriche chiedono ai cittadini di comprendere le misure adottate. La decisione di proibire il ritiro dell'acqua mira a mantenere il sostentamento di flora e fauna nella regione. La stabilizzazione del bilancio idrico è in cima, in modo che abbastanza acqua continui a essere disponibile per tutti in futuro.

L'estate 2025 sarà il punto di svolta nel trattare le risorse idriche in Turingia? I prossimi mesi lo mostreranno.

Details
OrtWeimar, Deutschland
Quellen