Studio allarmante: la salamandra e le rane combattono per la sopravvivenza!

Studio allarmante: la salamandra e le rane combattono per la sopravvivenza!

Frankfurt am Main, Deutschland - I risultati allarmanti di uno studio attuale della Goethe University Frankfurt mostrano che gli anfibi in tutto il mondo soffrono sempre più di condizioni meteorologiche estreme. Secondo i ricercatori, il 41 percento di tutte le specie di anfibi conosciute è minacciato di estinzione. Eventi meteorologici estremi come onde di calore e siccità rafforzano il declino delle scorte, in particolare in Europa, nell'area di Amazon e Madagascar. Questo sviluppo potrebbe compromettere in modo significativo la biodiversità nelle regioni interessate, riferisce puk.uni-frankfurt.de>.

L'analisi si basava sui dati meteorologici globali degli ultimi 40 anni e includeva la diffusione di oltre 7.000 tipi di anfibi e il loro stato di rischio nella "lista rossa" della IUCN. Lo studio mostra che un aumento delle onde di calore e Dürren è correlato a un significativo aumento dello stato della minaccia di molte specie di anfibi dal 2004. L'anfibia è particolarmente vulnerabile a causa della loro dipendenza dalle zone umide temporanee per la riproduzione.

Minaccia speciale per la salamandra e le rane

In Europa, la salamandra è particolarmente colpita dalle mutate condizioni, mentre in Sud America, le rane in particolare soffrono di onde di calore. Il capo del dipartimento selvaggio e di zooierbiologia, la dott.ssa Lisa Schulte avverte che metà della vera salamandra domestica nell'Europa centrale è sempre più esposta al tempo di siccità. Le condizioni di siccità ricorrenti rappresentano una delle principali cause del drammatico declino di questo tipo.

I risultati dello studio pubblicato il 2 giugno 2025 mostrano che oltre 300 tipi di anfibi hanno subito maggiori minacce dal 2004. Il 93 percento di tutti gli anfibi in via di estinzione sono colpiti dalle attività umane, in particolare dalla distruzione dei loro habitat attraverso l'agricoltura, lo sviluppo dell'inquinamento e delle infrastrutture. In molti casi, questi fattori hanno superato i cambiamenti climatici come causa principale del declino delle specie, come un altro rapporto di scienze.de Show..

Misure di protezione urgenti richieste

Gli scienziati richiedono misure protettive mirate per migliorare le condizioni di vita per gli anfibi in via di estinzione. I suggerimenti includono la creazione di piccole aree protette e il miglioramento delle zone umide. In considerazione del fatto che gli anfibi sono importanti indicatori della salute degli ecosistemi, la loro protezione è di fondamentale importanza per la conservazione della diversità biologica.

Gli appelli urgenti dopo le misure illustrano la necessità di preservare gli habitat degli anfibi e di creare corridoi per promuovere la loro riproduzione e rete. Senza tali sforzi, il numero delle specie in via di estinzione potrebbe continuare ad aumentare e portare gravi conseguenze per la biodiversità globale, nonché lo studio di DetailsOrtFrankfurt am Main, DeutschlandQuellen

Kommentare (0)