Lo smalto Omanas lavora in pericolo: l'aumento dei prezzi dell'energia mette tutti sotto pressione!
Lo smalto Omanas lavora in pericolo: l'aumento dei prezzi dell'energia mette tutti sotto pressione!
Lauter-Bernsbach, Deutschland - L'industria energetica saxon si vede con enormi sfide di fronte all'aumento dei prezzi dell'energia. L'omeras di smalto in Lauter-Bernsbach in particolare si trova in una situazione critica. Nel marzo di quest'anno è stata lanciata una procedura di ristrutturazione e durante una conferenza a Lipsia, Thomas Kunzmann, rappresentante della società, ha riferito di problemi di liquidità e costi aggiuntivi per l'energia per un importo di 800.000 euro entro un anno. La posizione, che ha raffinato il metallo nella procedura di smalto dal 1838 e impiega 150 persone, ora sta affrontando il fallimento senza essere in vista, come esprime il sindaco della città.
La stessa conferenza è stata una piattaforma per discussioni sulla transizione energetica e le necessarie aggiustamenti. Ina Klemm, un membro del Parlamento dello Stato Saxon, ha chiesto una reazione permanente della transizione energetica al fine di affrontare le crescenti sfide. Ines Zenke, presidente del forum economico SPD, ha portato l'idea di uno speciale premio industriale dalla Francia come possibile soluzione. Inoltre, gli esperti hanno affrontato vari problemi che rallentano la transizione energetica, compresa la necessità di condizioni di quadro affidabili per le aziende e la standardizzazione degli esami ambientali per accelerare i progetti.
quadro politico e sfide
Nell'accordo di coalizione tra il sindacato e SPD, un impegno per gli obiettivi climatici tedeschi ed europei e la neutralità del clima è ancorato entro il 2045. Il governo prevede di far avanzare l'espansione delle energie rinnovabili e allo stesso tempo ridurre i costi per le aziende e i cittadini. La rete energetica è una parte centrale di questa strategia. Mike Piehler del Lipsia Stadtwerke sottolinea che un approccio non visitato è un ostacolo all'implementazione della transizione energetica. Roland Koch, ex primo ministro di Hesse, chiede un miglioramento delle infrastrutture e delle implementazioni più veloci del progetto attraverso una combinazione di impegno privato e pubblico per aumentare l'efficienza.
In termini di finanziamento, la transizione energetica potrebbe richiedere 721 miliardi di euro entro il 2030, secondo uno studio del BDEW. Questi fondi devono essere applicati da fondi speciali e fondi di investimento al fine di attuare la transizione energetica. Viene inoltre cercato la flessibilità del mercato dell'elettricità e il miglioramento della sincronizzazione dell'energia eolica e dell'espansione della rete.
investimenti e tendenze globali
A livello globale, le tendenze attuali mostrano che la Cina porta alla transizione energetica negli investimenti, seguita da Stati Uniti e Germania, che assume il terzo posto. Questo è nel contesto della crescente importanza delle energie rinnovabili che sono quasi illimitate e includono tecnologie come bioenergia, energia geotermica, energia idroelettrica, solare e vento. Gli investimenti globali nella transizione energetica a basse emissioni di carbonio sono già $ 501 miliardi. Secondo un rapporto, il finanziamento degli impianti è la maggior parte di questi investimenti, che indica un ripensamento nel settore energetico al fine di schierarsi da fonti energetiche fossili.
Al fine di padroneggiare le sfide della transizione energetica, sono necessarie estese misure e investimenti. Gli esperti sottolineano che la combinazione di nuove tecnologie e una chiara direzione politica è cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici. A causa dell'attuale situazione di crisi, poiché diventa chiaro, ad esempio, nel lavoro dello smalto di Omera, deve essere scambiato rapidamente per superare i problemi di liquidità e per garantire la continua esistenza di tali società. Il dibattito sulla transizione energetica necessaria sta quindi diventando sempre più urgente, mentre i politici devono ancora elaborare molte misure concrete al fine di raggiungere gli obiettivi climatici indicati e allo stesso tempo minimizzare lo stress economico per cittadini e aziende.
Details | |
---|---|
Ort | Lauter-Bernsbach, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)