Le radici segrete della bandiera olandese: rosso, bianco, blu!

Le radici segrete della bandiera olandese: rosso, bianco, blu!

Niederlande - La bandiera dei Paesi Bassi è un impressionante simbolo nazionale che consiste nei colori rosso, bianco e blu. È considerato il più antico tricolore del mondo e ha le sue radici nel XVI secolo. Storicamente, è visto come un segno della lotta per l'indipendenza, perché il suo primo uso cadde nella guerra di ottanta anni (1566-1648), che guidò gli olandesi durante la rivolta contro il dominio spagnolo. Secondo Ruhr24 I colori esatti che sono stati usati da allora sono stati descritti con precisione nel 1958.

I colori hanno significati specifici: Tinberrot simboleggia coraggio, lealtà e sangue; White è la pace, la legge e la prosperità, mentre Cobalt Blue sta per lealtà, durata e speranza. È interessante notare che la striscia superiore della bandiera era arancione dalla metà del 17 ° secolo in base al Königshaus Oranien-Nassau. Esistono varie teorie per cui l'arancia è scomparsa, tra cui una migliore visibilità del rosso in mare e il significato che cade della casa di Orania.

lo sviluppo della bandiera

La bandiera che conosciamo oggi si è sviluppata nel corso dei secoli. La prima menziona una bandiera blu rossa e bianca risale alla conquista del Briel nel 1572. La Geusen d'acqua originariamente usava un Tricolore nei colori arancione, bianco e blu, che era noto come Prinsenvlag (bandiera del Principe) e fu creata in onore del principe Wilhelm di Oranien-Nassau. Nel tempo, Prinsenvlag è stato sostituito dagli stati blu rossi e bianchi degli Stati (Hollandsche Vlag). Nel 1652, fu vietato l'uso di Prinsenvlag nella provincia dell'Olanda, ma il Tricolore rosso e bianco sbatté rapidamente.

Il 14 febbraio 1796, il primo atto di bandiera fu approvato per impostare la versione rossa come bandiera ufficiale della Repubblica Bataviana. Questo uso continuò fino al XIX secolo quando la bandiera fu confermata il 16 marzo 1816 dopo la libertà dei francesi. Un aspetto speciale della bandiera è che un stendardo arancione è con le occasioni reali, in base al quale "Oranje" è preservato come colore nazionale ed è particolarmente visibile nel Royal Day o nelle partite di calcio.

significato dei colori

Nel contesto delle bandiere e dei loro colori, è importante comprendere le origini dei colori. Lo stemma da cui sono state create le bandiere nel cerchio della cultura europea provengono dal Medioevo. Questi erano originariamente usati per rendere i cavalieri sul campo di battaglia distinguibili. Nel tempo, Heraldry si è sviluppato, che ha avuto un impatto sull'uso dei colori nelle bandiere. Ciò dimostra che i colori della bandiera non sono stati scelti arbitrariamente, ma sono profondamente radicati nella storia e nelle identità nazionali.

Quando si guarda i colori, è affascinante sapere che è stata realizzata la produzione di colori nel Medioevo con mineralidi e materiali organici, il che potrebbe variare a seconda della qualità. I moderni colori tessili chimici divennero popolari solo più tardi, intorno al 1890 e aprirono nuove opportunità per il rendering esatto del colore. Ciò è importante anche perché le differenze nei colori provengono da vari processi di produzione e possono persino variare a livello internazionale.

In sintesi, la bandiera dei Paesi Bassi non è solo un semplice simbolo nazionale, ma un segno profondamente radicato della storia e dell'identità del paese. Lo sviluppo, i significati e l'uso dei loro colori sono un'impressionante testimonianza della cultura olandese.

Details
OrtNiederlande
Quellen

Kommentare (0)