Nuovo obbligo di etichettatura: come riconoscere gli smartphone efficienti dal punto di vista energetico!

Nuovo obbligo di etichettatura: come riconoscere gli smartphone efficienti dal punto di vista energetico!

Frankfurt (Oder), Deutschland - La nuova direttiva UE per l'etichettatura per telefoni cellulari, smartphone e tablet è qui e garantisce una boccata d'aria fresca nel settore dell'elettronica. Come rapporti [RBB24] (https://www.rbb24.de/wirtschaft/2025/06/berlin-brandenburg- Consumer-cener- Energie Efficienza di efficienza per le nuove devali, a causa del 20 giugno. significa specificamente? I dispositivi che sono arrivati sul mercato prima di questa data non sono influenzati dal nuovo regolamento. Ciò significa che c'è ancora tempo per i produttori di adattarsi ai nuovi requisiti.

Le nuove etichette energetiche avranno categorie simili a quelle degli elettrodomestici, da A a G. I consumatori possono quindi vedere immediatamente quanto funziona in modo efficiente un dispositivo, per quanto dura il ciclo di ricarica della batteria e quanto può essere riparato. Ci sono anche informazioni sul tipo di protezione contro polvere e umidità. Ciò garantisce che gli acquirenti possano prendere una decisione informata in futuro, il che è particolarmente importante per aumentare i costi energetici e la crescente consapevolezza ambientale.

Requisiti di acquisto modificati per i consumatori

Un punto cruciale di questa regolamentazione è la comparabilità dell'efficienza energetica. Il confronto tra dispositivi nuovi e vecchi è ancora difficile perché i vecchi dispositivi possono essere venduti senza la nuova etichetta. Tuttavia, l'etichetta amichevole energetica potrebbe diventare un vero argomento di vendita. Perché se i consumatori prestano maggiore attenzione al consumo di energia, il mercato per dispositivi efficienti potrebbe essere in forte espansione.

Se pensi che i produttori possano semplicemente utilizzare alcuni trucchi per ottenere migliori lezioni di efficienza, ti sbagli. Esistono rigide condizioni di test e controlli simili a campioni che dovrebbero garantire che tutto sia giusto. Sebbene il costo dell'acquisto di un acquisto svolga ancora un ruolo importante, c'è una tendenza: sempre più acquirenti apprezzano i dispositivi efficienti dal punto di vista energetico.

quadro europeo e obiettivi

Le nuove linee guida sull'efficienza energetica fanno parte di un pacchetto complessivo più ampio, che è anche controllato dalla [Direttiva di efficienza energetica (EED)] (https://bak.de/politik-und-raxis/klima-energie-und- e dessourcen/energie2/sichere-inde --inde-contading. Project 55 ", entrato in vigore il 13 settembre 2023. Stabilisce che il consumo di energia sarà ridotto di almeno il 9 % rispetto al 2020 entro il 2030. Sarà eccitante, perché gli Stati membri devono determinare i propri contributi per raggiungere gli obiettivi.

Nel settore pubblico, un obbligo di risparmio dell'1,5 % all'anno si applicherà dal 2024, mentre un obbligo di rinnovamento di almeno il 3 % dell'area totale viene introdotto ogni anno negli edifici pubblici. Quindi l'UE porta movimenti allo stand e attira le redini, perché lo status quo nel consumo di energia è rapido verso il futuro.

In questo modo, l'UE mostra che prendi sul serio la protezione ambientale e l'efficienza energetica. Un primo passo in un futuro sostenibile in cui un'azione e l'economia rispettosi dell'ambiente vanno di pari passo. Dopotutto, tutti ne hanno qualcosa: l'ambiente, i consumatori e ad un certo punto forse il nostro portafoglio!

Gli attuali sviluppi relativi alle linee guida dell'UE offrono sia sfide che opportunità per consumatori e produttori. Diamo l'occasione non solo per richiedere una tecnologia ecologica, ma anche per scegliere attivamente.

Details
OrtFrankfurt (Oder), Deutschland
Quellen

Kommentare (0)