Visione futura sul KU: innovazione, etica e rete internazionale!

Visione futura sul KU: innovazione, etica e rete internazionale!

Ingolstadt, Deutschland - Il 5 giugno 2025, c'è stato un evento significativo alla Catholic University (KU), in cui il Presidente Prof. Dr. Gabriele Gien ha svolto un ruolo centrale. Nel suo discorso, Gien ha sottolineato l'importanza di curiosità, incontro, movimento e dialoghi all'interno dell'università. Questo scambio non è solo accademico, ma include anche una stretta cooperazione con lo stato e la chiesa, che ha portato a un accordo di finanziamento e alla pianificazione della sicurezza entro il 2028. Horst Seehofer è stato introdotto come nuovo presidente del Consiglio della Fondazione, mentre un nuovo consiglio di fondazione deve essere lanciato nel 2024 per rafforzare la connessione di KU con gli attori sociali.

Gien ha sottolineato il contenuto del KU e si è riferito alla varietà delle prospettive e al coraggio di essere responsabili all'università. I progetti di ricerca centrali del KU includono l'Accademia degli insegnanti europei e un progetto dell'UE per ripristinare le aree della pianura alluvionale in cinque paesi europei. Inoltre, il KU è coinvolto nell'International Project Uniservitaten, che ha collegato oltre 30 università cattoliche provenienti da 26 paesi. Il KU coordina l'Hub Central and Eastern Europe per i prossimi dieci anni.

Conferenza internazionale e responsabilità sociale

Nel febbraio 2025, la conferenza Uniservita ebbe luogo a Ingolstadt, che offriva una piattaforma importante per lo scambio tra università cattoliche da tutto il mondo. L'argomento della conferenza era "l'apprendimento del servizio soddisfa l'educazione aziendale: strategie per l'integrazione efficace e lo sviluppo delle competenze". Gien ha sottolineato l'importanza del trasferimento delle conoscenze e la connessione tra apprendimento accademico e l'impegno comune orientato al bene.

I relatori chiave della conferenza, incluso il Prof. Dr. André Habisch, hanno affrontato la necessità di una mentalità imprenditoriale per la formazione del futuro. María Rosa Tapia, coordinatrice del programma di Uniservita Argentina, ha parlato di come la conoscenza può essere trasmessa a livello degli occhi. Tutto ciò è accaduto nell'ambito di un dialogo continuo che era stato precedentemente avviato al Simposio Uniservitato a Roma. Inoltre, per novembre è stato annunciato un simposio Global Uniservita per novembre per ampliare ulteriormente i principi dell'apprendimento del servizio.

Formazione universitaria e responsabilità etica

Soprattutto nei periodi di cambiamento, la responsabilità sociale delle università è di grande importanza. Ciò è stato sottolineato anche dal cardinale Reinhard Marx, che ha sottolineato la formazione degli insegnanti per la democrazia. Markus Blume, ministro di Stato per la scienza e l'arte, ha descritto il KU come la "posizione perfetta del futuro". Ciò sostiene la rilevanza del KU in un ambiente educativo in cambiamento dinamicamente. Le discussioni all'università coprono anche un arco sulle attuali sfide e opportunità nella formazione universitaria.

A questo proposito, il KU collega gli obiettivi dell'UNESCO, che sottolinea la sostenibilità, la responsabilità sociale e la cooperazione internazionale nella sua tabella di marcia per una nuova era di formazione universitaria. Allo stesso tempo, affronta sfide che devono essere padroneggiate, come garantire opportunità di opportunità di formazione universitaria e integrazione dell'apprendimento supportato dalla tecnologia.

Il Prof. Dr. Gabriele Gien è stato elogiato per la sua eccezionale influenza sugli sviluppi nel KU ed è stato riconosciuto come direttore universitario nel 2024. Il futuro campus di Ingolstadt è descritto come un importante spazio di apprendimento e vita che è di grande importanza sia per la comunicazione di trasferimento che per la scienza.

Details
OrtIngolstadt, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)