Russia e Ucraina: nuovo accordo di scambio prigioniero a Istanbul!

Russia e Ucraina: nuovo accordo di scambio prigioniero a Istanbul!

Istanbul, Türkei - Il 3 giugno 2025, la Russia e l'Ucraina a Istanbul hanno tenuto una riunione breve ma significativa per discutere un nuovo accordo sullo scambio di prigionieri e il ritorno di 6.000 soldati caduti. Le conversazioni che si sono svolte nello storico Palazzo Ciragan hanno richiesto meno di due ore e rappresentavano la seconda riunione diretta dei due paesi entro un mese. Nonostante l'urgenza degli argomenti, ci sono pochi progressi in termini di fine della guerra, poiché entrambe le parti sono ancora divise su domande centrali.

Il negoziatore ucraino Rustem Umerov ha annunciato che l'accordo include lo scambio di almeno 1.000 prigionieri su ogni pagina. È stato anche affermato che tutti i soldati e i prigionieri pesantemente feriti sono scambiati sotto i 25 anni. Il presidente Wolodymyr Selenskyj ha riferito che la Turchia ha contribuito a trasmettere documenti sullo scambio. È stato anche presentato un elenco di quasi 400 bambini ucraini che sono stati rapiti, mentre la Russia ha promesso solo il ritorno di 10 bambini.

Posizioni diverse su cessate il fuoco

Un tema centrale dei colloqui è stato il cessate il fuoco in cui la Russia ha respinto un cessate il fuoco incondizionato. Invece, il paese ha offerto una pausa limitata da due a tre giorni per raccogliere il corpo dei soldati caduti. Al contrario, l'Ucraina ha aumentato e ha riferito che i suoi sforzi militari sono responsabili degli attacchi di droni che hanno danneggiato o distrutto oltre 40 aerei di guerra russi.

La Russia ha presentato un memorandum con condizioni per un armistizio, che, tra le altre cose, richiede il ritiro delle truppe ucraine da quattro regioni annesse. Tuttavia, queste condizioni sono state respinte dall'Ucraina. Previsto ulteriori discussioni tra i due paesi si svolgono tra il 20 e il 30 giugno, con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha espresso il desiderio, forse anche Donald Trump a Istanbul o Ankara in un incontro con Putin e Selenskyj.

Tensioni geopolitiche e le loro conseguenze

Questo incontro si svolge sullo sfondo delle crescenti tensioni geopolitiche che comportano costi economici e politici considerevoli. Secondo Bafin Le catene di consegna hanno portato. La Germania, che ha una quota di esportazione del 43,4%, è particolarmente sensibile a tali shock geopolitici e deve prepararsi ai possibili effetti negativi della situazione geopolitica sull'economia e sul settore finanziario.

Un altro aspetto è l'aumento degli attacchi informatici che sono spesso avviati dallo stato e influenzano le infrastrutture critiche e le aziende nel settore finanziario. Bafin chiude da vicino questi rischi per garantire la stabilità dei mercati finanziari. In un tale ambiente, la situazione di liquidità delle società finanziarie potrebbe deteriorarsi, in particolare nei settori dei prestiti e l'accesso ai mercati finanziari internazionali. Nonostante le sfide, Bafin annuncia che la situazione continua a tenere d'occhio la situazione.

Details
OrtIstanbul, Türkei
Quellen

Kommentare (0)