Berlin's Nightlife in Change: The Stories of the Legendary Bouncers

Entdecken Sie die Entwicklung des Berliner Nachtlebens von der Teilung zur Partymetropole und treffen Sie legendäre Türsteher.
Scopri lo sviluppo della vita notturna di Berlino dalla divisione alla metropoli del partito e incontra i buferati leggendari. (Symbolbild/NAG)

Berlin's Nightlife in Change: The Stories of the Legendary Bouncers

Berlin, Deutschland - In Berlino pulsa la vita notturna come quasi nessun'altra parte. The Documentation ci porta in un viaggio attraverso la storia di Eventful di Berlin Culture, da condivisa in Germania a una festa di oggi. Il regista David Dietl cattura la crescita di tre buttafuori iconici: Frank Künster, Smiley Baldwin e Sven Marquardt. Questi uomini rappresentano le varie sfaccettature della vita notturna di Berlino e raccontano le loro esperienze negli anni '90 quando entrarono e uscirono nei club più caldi della città.

Frank Künster, un uomo spostato dalla Germania occidentale, guarda indietro quando ha attraversato il confine con Berlino orientale. Smiley Baldwin, un GI americano, un tempo sorvegliava l'area di confine e da lì ha anche la sua prospettiva sul cambiamento nella vita notturna. Sven Marquardt, un punk e fotografo della Germania orientale, è stato sorpreso dalla caduta del muro di Berlino ed è ora un volto ben noto della scena del club di Berlino. Tutti e tre non solo hanno modellato l'evoluzione della vita notturna, ma sono anche testimoni del cambiamento sociale. Nel documentario, il suono unico della città e i suoi club si divertono, che modella ancora l'atteggiamento nei confronti della vita.

lo sconvolgimento degli anni '90

La scena del club di Berlino ha le sue radici in uno sconvolgimento storico. La caduta del muro del 1989 portò un'ondata di rinnovamento. Prima del turno, Berlino era divisa in est e ovest e mentre sottoculture come Punk e New Wave sbocciavano in Occidente, l'Oriente era fortemente controllato. Queste circostanze politiche hanno portato a una scena sotterranea nascosta che è arrivata in superficie dopo il turno. Aree inutilizzate e edifici abbandonati in particolare sono stati rianimati da artisti e giovani. Ex edifici industriali, cantine e magazzini sono stati trasformati in club improvvisati in cui le forme creative di espressione erano libere.

La scena del Berlin Club è ora diventata l'epitome della musica elettronica non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale. Come deutschland.de , questo cambiamento mostra quanto da vicino lo sviluppo culturale sia intrecciato con eventi storici. La caduta del muro di Berlino ha aperto le porte alle nuove libertà e ha presentato Berlino come una piattaforma per menti creative da tutto il mondo.

uno sguardo al futuro

Con il film "Berlin Bouncer", non solo il passato è riconosciuto, ma si rivolge anche a crescere nel mondo di oggi. All'età di 50 anni, i protagonisti sono diventati simboli per vari piani di vita e mostrano che non è mai troppo tardi per aprire nuove terre. Le loro storie sono un'immagine della storia culturale di Berlino e ti invitano a riflettere sulla tua storia di vita.

Il documentario, che è stato avviato su Arte il 12 maggio 2021, non solo offre uno sguardo al passato, ma anche una prospettiva entusiasmante sul futuro della cultura del club a Berlino. I creatori del film sono riusciti a disegnare un ritratto sfacciato come la città stessa.

Details
OrtBerlin, Deutschland
Quellen