Il Bundestag approva nuove leggi: più severa sicurezza sulle armi e ritardo sul logo degli animali!
Il 27 giugno 2025 il Bundestag di Berlino ha approvato importanti modifiche alla legge sulla conservazione dei dati e sulla legge sulle armi.

Il Bundestag approva nuove leggi: più severa sicurezza sulle armi e ritardo sul logo degli animali!
Il 27 giugno 2025 il Bundestag ha preso diverse decisioni esplosive che toccano sia la politica di sicurezza che gli aspetti sociali. In un entusiasmante incontro svoltosi a Berlino presso la Paul-Löbe-Haus è stata posta la via per norme più severe nei settori della protezione dei dati e del diritto sulle armi. Ha fatto discutere anche l'introduzione di un nuovo logo per l'allevamento degli animali, che verrà nuovamente rinviata.
Un tema centrale è stata la modifica della legge sull'Ufficio federale della polizia criminale (legge BKA). A fare da sfondo sono state le prescrizioni della Corte costituzionale federale, che l'anno scorso ha affrontato alcuni punti critici della normativa precedente. Questi regolano, tra l'altro, la conservazione dei dati degli indagati, che d'ora in poi sarà soggetta a criteri rigorosi. Tale decisione è stata ritenuta urgentemente necessaria all'udienza del 23 giugno 2025, essendo stata individuata l'esigenza di miglioramento. L’obiettivo è creare rapporti giuridici chiari per la trasformazione digitale della polizia, come ha sottolineato la prof.ssa Dr. Louisa Specht-Riemenschneider, commissaria federale per la protezione dei dati.
Le nuove leggi sulle armi incontrano resistenza
Oltre alle modifiche relative alla protezione dei dati, è stata affrontata anche la legislazione sulle armi. I pericoli posti da un revolver ad ago di nuova concezione hanno spinto i legislatori a cambiare la situazione. In futuro avrete bisogno di un permesso governativo per possedere uno di questi revolver, altrimenti sarebbe stato liberamente disponibile per la vendita. Infine, ma non meno importante, gli agenti di polizia del Ministero degli Interni hanno dimostrato prima del voto i rischi di questo nuovo tipo di arma. Questa misura mira ad aumentare la sicurezza pubblica e proteggere i cittadini da potenziali pericoli.
Un altro punto all'ordine del giorno era l'introduzione del nuovo logo dell'allevamento di animali per i prodotti a base di carne. La sua introduzione era originariamente prevista per agosto 2025, ma ora verrà posticipata fino a marzo 2026. La ragione di ciò è una modifica prevista che dovrebbe estendere l'obbligo di etichettatura per i prodotti a base di carne. Di questo hanno discusso soprattutto l'Unione e la SPD, che vogliono dare prova di una buona mano nell'elaborazione delle modifiche.
Critica alle introduzioni
Tuttavia non sono mancate anche forti voci critiche. Il Prof. Dr. Clemens Arzt della Scuola di Economia e Diritto di Berlino si è detto insoddisfatto del processo legislativo e ha chiesto una revisione. Anche i tempi sono stati considerati inadeguati: occorre comunicare in modo più chiaro quali saranno i prossimi passi. È necessario un approccio coordinato per non mettere a repentaglio la fiducia nel processo.
In sintesi si può dire che con queste decisioni il Bundestag ha segnalato un significativo cambio di rotta. Mentre alcuni sono contenti dell’inasprimento delle leggi sulle armi, altri vedono come priorità la necessità di una maggiore chiarezza giuridica nel settore della conservazione dei dati. La discussione sul logo dell’allevamento degli animali rimane appassionante e continuerà a influenzare il dibattito sociale. Puoi trovare maggiori informazioni al riguardo nel rapporto di Deutschlandfunk e le spiegazioni dettagliate del Bundestag.