I genitori si lamentano: la bandiera arcobaleno provoca una disputa nella scuola di Berlino!

I genitori si lamentano: la bandiera arcobaleno provoca una disputa nella scuola di Berlino!

Berlin, Deutschland - Qual è la mente della mente nella politica scolastica tedesca? Una disputa sulla "bandiera dell'orgoglio" sta causando eccitazione a Berlino. I genitori di uno studente si lamentano contro l'impiccagione di questa bandiera in un centro scolastico a Berlino. Credono che la bandiera rappresenti una "politicizzazione non -familiare" e si basino sull'obbligo dello stato di neutralizzare nel mandato educativo. La causa è diretta contro la gestione dell'istruzione del Senato di Berlino, che lavora come supervisione scolastica. Una negoziazione in tribunale è già prevista per domani, 25 giugno e si prevede una sentenza lo stesso giorno.

La "bandiera dell'orgoglio" è un ulteriore sviluppo della tradizionale bandiera arcobaleno. Contiene colori aggiuntivi che simboleggiano diverse comunità queer: le zeppe nere e marroni rappresentano "persone di colore", mentre i colori bianchi, azzurri e rosa si trovano per la comunità trans. Una freccia gialla con un cerchio viola rappresenta persone intersessuali. Questa diversità illustra l'approccio consapevole per rendere visibili tutte le voci all'interno della comunità LGBTQI*.

controversie politiche e le loro radici

Ma la discussione sulla bandiera non è limitata solo a Berlino. In Baviera, l'AFD ha presentato una richiesta legale per vietare il paranco delle bandiere arcobaleno e dell'UE sugli edifici statali. Pertanto, dovrebbero quindi essere consentite la bandiera federale, la bandiera dello stato bavarese e la bandiera municipale. Questa proposta ha causato violente critiche dai ranghi di altri gruppi politici nel parlamento statale bavarese. Doris Rauscher dell'SPD ha dichiarato che era incredibile quanto alcune persone possano arrabbiarsi per una piccola bandiera colorata. L'applicazione ha anche ricevuto un chiaro rifiuto di CSU e elettori liberi perché è considerato potenzialmente diviso.

Florian Siekmann dei Verdi ha criticato bruscamente i piani dell'AFD. Lo vede come un tentativo di bandire la comunità queer dallo spazio pubblico. Questa accusa non è infondata, considera il contesto storico della bandiera arcobaleno, che è stato simbolico dei diritti e della visibilità dell'uomo LGBTQI*dal 1978. Originariamente progettato da Gilbert Baker, dovrebbe anche ricordare i decenni di combattimento della discriminazione.

Controversia flag nel Bundestag

La bandiera arcobaleno rimane una componente centrale dell'orgoglio (orgoglio) della comunità LGBTQI*. Non solo simboleggia la varietà di forme di vita e amore, ma anche la lotta incessante contro la discriminazione e per gli stessi diritti di tutte le persone. Il Bundestag dovrà fare a meno dei colori vivaci, una decisione che viene spesso interpretata come parte di una retorica conservativa.

Come discussioni a Berlino, Baviera e Bundestag Show, viviamo in un momento in cui il simbolismo delle bandiere e il loro significato in pubblico è più interrogato che mai. Anche se non ci sono regolamenti legali che prescrivono il paranco di una bandiera, il desiderio di visibilità e supporto per la comunità LGBTQI*rimane forte e ininterrotto.

Il discorso attorno alla "bandiera dell'orgoglio" ha ricevuto un altro impulso, specialmente negli ultimi giorni. Gli sviluppi promettono di rimanere un argomento di grande rilevanza in futuro.

Details
OrtBerlin, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)