Ondata di caldo a Berlino: temperature oltre i 30 gradi e pericolo di incendi boschivi!
Ondata di caldo a Berlino dal 13 agosto 2025: temperature sopra i 30 gradi, aumenta il rischio incendi boschivi. Attenzione alle allerte meteo!

Ondata di caldo a Berlino: temperature oltre i 30 gradi e pericolo di incendi boschivi!
L’estate ci porterà un’ondata di caldo sudato nei prossimi giorni. Secondo il servizio meteorologico tedesco (DWD), mercoledì le temperature a Berlino e nel Brandeburgo saliranno tra 31 e 34 gradi. L'allerta ufficiale per il caldo si applica dalla mattina alla sera, quindi tutti fuori possono prepararsi per un po' di divertimento piuttosto caldo. Giovedì sera è stato annunciato un raffreddamento fino a 19-13 gradi, ma si tratterà solo di una piccola ripresa.
Giovedì le temperature massime raggiungeranno un sensazionale valore compreso tra 33 e 36 gradi. Il tempo rimane quasi sereno, venerdì sera farà solo un po' più fresco con minime comprese tra 21 e 16 gradi. Venerdì stesso la colonnina di mercurio può salire anche fino a 37 gradi. Ma non è solo il caldo a darci fastidio; L’aumento delle temperature e la siccità aumentano il rischio di incendi boschivi e quasi tutto il Brandeburgo ne è interessato. Il monitoraggio degli incendi boschivi del Ministero dell'Ambiente avverte di un elevato livello di pericolo.
Pericolo di incendi boschivi nella regione
Oltre all'ondata di caldo, anche il Baden-Württemberg ha attirato l'attenzione. Anche qui si prevedono temperature elevate simili, superiori ai 30 gradi, e la DWD mette in guardia con urgenza anche dal crescente rischio di incendi boschivi. Mercoledì e giovedì il pericolo di incendi boschivi salirà addirittura al livello 4, il secondo livello più alto. Ora sono richiesti posti all'ombra come quelli sul Breitenauer See, mentre molte aree barbecue e caminetti a Mannheim sono già chiusi a causa dell'elevato rischio di incendio. Secondo la legge forestale il divieto di fumare nei boschi da marzo a ottobre vale senza restrizioni.
In molte parti della Germania, soprattutto alle quote più elevate, non sono da escludere temporali. L’indice degli incendi nelle praterie raggiunge il secondo livello più alto in molte regioni. Non c'è quindi solo un appello ai cittadini alla cautela, ma anche il segnale che il caldo è particolarmente stressante per gli anziani e le persone bisognose di cure.
Uno sguardo oltre i confini
Mentre qui stiamo lottando con il caldo, il Sud Europa vive una situazione ancora più drammatica. In paesi come Spagna e Portogallo sono stati misurati nuovi record di calore fino a 46,6 gradi. Più di 50.000 persone sono state evacuate a causa degli incendi boschivi in Turchia, dove i vigili del fuoco stanno lottando disperatamente contro le fiamme. In Francia, 84 dipartimenti su 95 sono soggetti all’allarme caldo e molte strutture, tra cui circa 200 scuole, hanno dovuto chiudere. Le condizioni meteorologiche estreme stanno causando situazioni allarmanti in tutta Europa che non possono essere ignorate.
Quindi non dovremmo sfruttare i prossimi giorni solo come un’opportunità per goderci appieno il sole, ma soprattutto dovremmo anche essere prudenti. Una buona mano per la propria salute e la propria natura è ormai all'ordine del giorno. Rimani protetto e presta attenzione agli avvisi meteo attuali!
Per le informazioni più recenti e gli avvisi sulle condizioni meteorologiche, visitare il sito web rbb24, Essere d'accordo E notizie quotidiane.