45 milioni di euro per la cultura: le regioni rurali in movimento!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 18 giugno 2025 a Barnim sono stati annunciati 30 progetti creativi per promuovere la cultura e la democrazia nelle aree rurali.

Am 18.06.2025 wurden 30 kreative Projekte in Barnim zur Förderung von Kultur und Demokratie im ländlichen Raum angekündigt.
Il 18 giugno 2025 a Barnim sono stati annunciati 30 progetti creativi per promuovere la cultura e la democrazia nelle aree rurali.

45 milioni di euro per la cultura: le regioni rurali in movimento!

Il 18 giugno 2025 è stato presentato a Berlino un importante progetto per promuovere la cultura nelle regioni rurali della Germania. Il programma “Aller.Land” si concentra sul rafforzamento della democrazia e della coesione sociale attraverso attività culturali comunitarie. Vengono sostenuti complessivamente 30 progetti culturali regionali con un finanziamento totale di 45 milioni di euro, ovvero 1,5 milioni di euro per progetto. Il Ministero della Cultura e dei Media (BKM), in collaborazione con altre istituzioni, garantisce l'attuazione di questo ambizioso piano, che durerà fino al 2030. Barnim riferisce sull'annuncio celebrativo, al quale hanno partecipato importanti partecipanti come Wolfram Weimer, Ministro aggiunto della Cultura, e Era presente Silvia Breher, sottosegretaria di Stato parlamentare.

Uno degli obiettivi centrali del programma di finanziamento è coinvolgere la popolazione locale. Il focus qui è sulla partecipazione dei cittadini e sullo sviluppo di concetti comuni per progetti culturali innovativi. Tra le altre cose, vengono organizzati festival musicali comunitari e gli edifici vuoti vengono trasformati in luoghi di incontro. Inoltre, gli artisti sono invitati a plasmare attivamente la cultura locale.

Iniziative per le zone rurali

Il programma "Aller.Land – costruire insieme. Rafforzare le strutture." è stato lanciato nel 2023 per migliorare l’offerta culturale nelle regioni rurali strutturalmente deboli. Secondo Kulturstaatsminister.de, l'anno scorso 97 regioni hanno ricevuto un finanziamento di 40.000 euro per lo sviluppo del concetto. Questo sostegno è stato un primo passo verso lo sviluppo di modelli sostenibili e partecipativi per progetti culturali. In questo modello, l’attenzione si è concentrata sul coinvolgimento della popolazione locale impegnata.

È interessante notare che del concetto di sostegno alla cultura rurale non si discute solo da ieri. Nel 2018 nel Baden-Württemberg è stato avviato un processo di dialogo su iniziativa della ministra Theresia Bauer. L'attenzione si è concentrata sulla promozione degli attori culturali regionali e sulla creazione di strutture di rete per tenere maggiormente conto delle esigenze della popolazione rurale. Baden-Württemberg rileva che l'identità culturale e le esigenze specifiche nelle regioni rurali differiscono in modo significativo dai modelli urbani.

Supporto a progetti creativi

I progetti finanziati vengono selezionati da giurie di esperti indipendenti, che valutano le proposte secondo criteri quali il networking regionale e la partecipazione dei cittadini. Ciò dimostra che il valore della cultura nelle aree rurali non risiede solo nell’organizzazione di eventi, ma anche nella partecipazione attiva della comunità.

Il programma “Aller.Land” rafforzerà notevolmente l’infrastruttura culturale in Germania. Un altro motivo di attesa è il fatto che entro il 2030 saranno messi a disposizione fino a 69,4 milioni di euro per concetti culturali innovativi. Lo sviluppo incoraggiante dimostra che le aree rurali svolgono un ruolo importante nella politica culturale e che i cittadini possono modellare attivamente il loro ambiente di vita.

Quellen: