Violenza e caos: operazioni di polizia nel fine settimana a Barnim!
Rapporti della polizia di Barnim: aggressioni, incidenti stradali e altro ancora: gli incidenti attuali del 31 agosto 2025 in sintesi.

Violenza e caos: operazioni di polizia nel fine settimana a Barnim!
Negli ultimi giorni si sono verificati diversi incidenti a Eberswalde, Barnim, che hanno messo in allerta le autorità di polizia locali. Il 31 agosto 2025, una discussione tra un uomo di 23 anni e una donna di 28 anni si intensificò su un autobus. Dopo essere scesi a Potsdamer Platz, la discussione si è trasformata in violenza fisica, con il danneggiamento dello specchietto esterno di una Mercedes. La polizia è stata allertata e ha scoperto che uno dei soggetti coinvolti, un 25enne, era ricercato con mandato d'arresto. Quando è stato arrestato, gli agenti hanno rinvenuto anche della sostanza stupefacente. Le indagini per lesioni personali, insulti e danni materiali sono in pieno svolgimento. Per fortuna tutti i soggetti coinvolti sono cittadini tedeschi, il che rende il tutto un po' più semplice, riferisce Corrente di Barnim.
Un altro incidente è avvenuto sulla Frankfurter Allee, dove un guidatore russo di 18 anni ha compiuto manovre di guida rischiose a bordo di una Mercedes. Quando la polizia si è accorta di lui, il conducente è fuggito e alla fine ha perso il controllo del suo veicolo, che si è schiantato contro un albero. Anche il passeggero, un 17enne, ha tentato la fuga a piedi, ma è stato subito catturato. Nessuno dei due aveva una patente di guida valida e le targhe non appartenevano al veicolo. Fortunatamente sono rimasti illesi, ma sono già in corso le indagini per pericolo della circolazione stradale e guida senza patente.
Preoccupanti incidenti legati all'alcol
Durante la festa del Ringraziamento a Lunow-Stolzenhagen è avvenuto un incidente, dove un 34enne ha molestato una giovane donna. Quando sono intervenuti i testimoni, l'aggressore è diventato violento e ha ferito uno dei soccorritori. Documentato dalla polizia anche lo stato di alcolismo dell'uomo (1,68 per mille). In questo caso sono state aperte indagini per aggressione e molestie sessuali nonché per resistenza alle forze dell'ordine.
Questi incidenti evidenziano un problema più grande: la guida in stato di ebbrezza. Secondo una pubblicazione dell’Ufficio federale di statistica, tra il 1995 e il 2024 la Germania ha registrato un numero significativo di incidenti stradali legati all’alcol. Statista sottolinea che negli ultimi anni si sono verificati centinaia di migliaia di incidenti di questo tipo, con gravi conseguenze per i responsabili, non solo sul piano giuridico ma anche sul piano civile.
Conseguenze legali
Il quadro giuridico è chiaro: gli incidenti sotto l'influenza di alcol o droghe sono considerati un reato penale e possono avere conseguenze sia penali che civili. La guida sotto l'influenza dell'alcool è punita ai sensi dell'articolo 316 del codice penale, con conseguenze a partire dallo 0,5 per mille per i guidatori inesperti e dall'1,1 per mille per i conducenti esperti. Le pretese civili possono essere fatte valere indipendentemente dalle condanne penali, il che significa che le persone lese possono chiedere il risarcimento dei danni a chi ha causato l'incidente, anche se è in corso un procedimento penale. È importante sapere che in caso di incidente sotto l’effetto dell’alcol cambia anche l’onere della prova, il che complica ulteriormente la situazione giuridica per i coinvolti secondo l'avvocato Kotz.