Berlino si addormenta: 24 lingue, 55 voci – una canzone per la notte!
Un nuovo progetto berlinese raccoglie ninne nanne in 24 lingue per preservare il patrimonio culturale. Unisciti a noi fino alla fine del 2025!

Berlino si addormenta: 24 lingue, 55 voci – una canzone per la notte!
Ora a Berlino ha preso piede un progetto molto particolare: con il titolo “Berlino si addormenta” viene lanciato un imponente progetto per la raccolta e l'archiviazione di ninne nanne. Con una popolazione diversificata che abbraccia più di 170 nazioni, questa iniziativa non è solo un esperimento culturale ma anche un prezioso contributo alla conservazione del patrimonio culturale immateriale. Da febbraio 2025 persone provenienti da tutta la città possono cantare le loro ninne nanne e prendere parte a questa meravigliosa raccolta. Forte n-tv Ad oggi sono state raccolte ninne nanne in 24 lingue diverse, tra cui afrikaans, arabo, inglese, tedesco, giapponese, spagnolo e turco.
Il progetto consente a chiunque di registrare ninne nanne comodamente da casa propria attraverso uno strumento online. Queste canzoni non sono solo melodie, ma collegano generazioni e offrono conforto e sicurezza. Strumento dell'anno sottolinea che, in un certo senso, si tratta di raccogliere il “ricco tesoro di ninne nanne” e di renderlo accessibile alle generazioni future nel Museo Etnologico di Berlino.
Preservare un patrimonio culturale
L'“Anno della Voce”, proclamato dai consigli musicali statali, ha dato ulteriore slancio al progetto. L'iniziativa non solo promuove il canto nelle famiglie, ma contribuisce anche alla diversità culturale della città. Secondo quello Consiglio musicale statale di Berlino Questa colorata raccolta sarà archiviata a lungo termine e resa disponibile sulla piattaforma online Endangered Languages Archive.
Finora hanno preso parte alle sessioni di registrazione precedenti 55 partecipanti. Ciò che è particolarmente impressionante è che la lingua tedesca è quella più rappresentata, con solo quattro canzoni presentate due volte. La prossima occasione per contribuire con una ninna nanna personale sarà il 28 giugno 2025 durante la Lunga Notte della Scienza. Workshop e concerti che si svolgono durante tutto l'anno presenteranno inoltre le canzoni raccolte e forniranno loro una degna cornice.
Questa iniziativa illustra in modo impressionante come la musica collega le culture e preserva la memoria collettiva di una città. Forse ci sono ninne nanne indimenticabili nella tua cerchia di amici che vale la pena aggiungere al nostro moderno scrigno culturale!