Gli appassionati di calcio celebrano la diversità: un'estate spettacolare in Germania nel 2025!
Cottbus ha festeggiato nel 2025 una festa in famiglia con il beach volley e la trasmissione della finale di Champions League. Saperne di più!

Gli appassionati di calcio celebrano la diversità: un'estate spettacolare in Germania nel 2025!
Cosa sta succedendo nella scena dei fan tedeschi? Nelle ultime settimane della pausa estiva sono avvenuti tanti eventi di cui gli appassionati delle passioni calcistiche hanno raccontato con entusiasmo. Dai tornei colorati alle discussioni importanti: i fan sono attivi e creativi. Numerosi eventi hanno avuto luogo in diverse città della Germania, a testimonianza della forte solidarietà all'interno delle scene dei tifosi. Curva del ventaglio di fascino catturato i momenti salienti.
L'FC St. Pauli è stato particolarmente attivo ad Amburgo. Qui si è svolto l'annuale torneo di Antira, organizzato dalla scena ultra USP. Hanno viaggiato visitatori provenienti da paesi come Italia, Francia e Israele, compresi i tifosi della Sampdoria, del Genoa, del Marsiglia e dell'Hapoel Tel-Aviv. L'evento, che si è svolto dal 30 maggio al 1 giugno, ha attirato un numero impressionante di oltre 2.000 persone che hanno preso parte ai tornei di calcio e alcuni hanno pernottato nello stadio. Venerdì si è svolto un tour del porto incentrato sulla storia nazista e sul lavoro forzato nel porto di Amburgo. In serata a Knust si sono svolte interessanti conferenze sulla repressione statale, moderate dalla vicepresidente dell'FC St. Pauli Luise Gottberg.
Eventi della scena dei fan a più livelli
Ma ad Amburgo non c'era solo molto da vivere. Erano attivi anche gli Ultras della Dynamo Dresden: il 1° giugno nell'Albert-Schwarz-Bad di Heidenau si è svolta la “Giornata dei bambini a Dynamoland”, alla quale hanno partecipato oltre 700 partecipanti provenienti da centri familiari e società sportive. Ciò dimostra come il calcio funzioni anche come strumento di promozione della comunità.
A Francoforte si è festeggiato il 25° anniversario dell'amicizia con Bergamo, mentre a Bochum era in programma l'annuale Ostkurve Summer Cup. Qui i tifosi hanno avuto l'opportunità di visitare diversi stand e prendere parte attiva ai festeggiamenti. A Cottbus il gruppo “Ultima Raka” ha assicurato il buon umore giocando a beach volley e guardando la finale di Champions League all’“UR Summer and Family Festival 2025”.
- Erfurt feierte am 31. Mai den „Tag der Jugend“, an dem die Steigerwaldkurve die U16 des Vereins unterstützte.
- In Sinsheim wurde zudem das erste „Mo Gedächtnisturnier“ zugunsten eines verstorbenen Mitglieds der TSG Hoffenheim ausgetragen.
- Und als ob das nicht schon genug wäre, feierte der 1. FC Kaiserslautern seinen Gründungstag mit einem beeindruckenden Feuerwerk.
Razzismo e discriminazione nel calcio
Tuttavia, questa fantastica atmosfera è messa in ombra da problemi seri come il razzismo e la discriminazione. Secondo un recente studio di Deutschlandfunk, l’8% degli intervistati nel calcio per club ha una visione del mondo estremista di destra e l’approvazione delle dichiarazioni razziste è superiore alla media tra i membri dei club. Ciò dimostra che da un lato c’è molto impegno contro le discriminazioni, ma dall’altro c’è ancora molta strada da fare.
Gli educatori sportivi sottolineano che il calcio dovrebbe essere uno spazio per l’inclusione e la diversità, ma attualmente ci troviamo di fronte alla sfida di combattere le tendenze negative. Hai bisogno di modelli di ruolo che difendano valori e rispetto. Di grande importanza sono le iniziative come quella del St. Pauli, che si oppone attivamente al razzismo e discute di modelli calcistici alternativi. Il lavoro svolto qui potrebbe costituire la base per introdurre una cultura calcistica tollerante alle generazioni future.
Resta quindi da vedere come si svilupperanno le scene dei fan e su quali argomenti si concentreranno nel prossimo futuro. Una cosa però è chiara: i tifosi sanno quello che vogliono: il calcio è per tutti!