Il focus: Net Zero Valley è un'illusione o una musica futura?

Il focus: Net Zero Valley è un'illusione o una musica futura?

Görlitzer Str. 17-18, 03046 Cottbus, Deutschland - Il 16 giugno 2025, Cottbus era tutto sulla dodicesima discussione in città, organizzata dal forum di cotone Cottbus sotto il motto "Net Zero Valley: Lausitz come regione modello - investimento, illusione, discussione". Moderato da Dirk Flindemann, l'evento ha offerto una piattaforma per le sfide e le opportunità della transizione energetica nella regione. Il Dr. Markus Negomann, vice e tesoriere di Cottbus, ha presentato il concetto di "Valle zero net", che mira a ridurre la burocrazia e l'insediamento di nuove società industriali senza fare principalmente affidamento sulla protezione climatica. Un obiettivo controverso che suscita sia le speranze che lo scetticismo.

Aspetti positivi e negativi sono stati discussi in modo vivace. La paura della paura che la riprogettazione del panorama industriale possa aumentare a breve preavviso le emissioni di CO2. Queste preoccupazioni si basano sul concetto che si basa su due regolamenti dell'UE: il "Critical Rect Materials Act" e il "Net Zero Industry Act". Qui sono identificate 19 tecnologie strategiche in cui si devono investire miliardi di miliardi al fine di contrastare la competitività in diminuzione dell'Europa e allo stesso tempo abbreviare i processi di approvazione per anni.

Pianificazione strategica e sfide

Cottbus ha già affrontato attivamente una domanda per la "Net Zero Valley", che è stata presentata lo scorso marzo. L'attenzione è rivolta a 11 aree industriali con oltre 800 ettari a Lausitz, che devono essere utilizzati per nuove tecnologie come soluzioni di conservazione della batteria e di energia e per le reti elettriche intelligenti. Sono in corso procedure per l'esame ambientale strategico e una designazione ufficiale è richiesta in ottobre. Nonostante questo progresso, ci sono critiche complesse. Ingenieur Lutz Hartig, ad esempio, ha presentato un'analisi critica della transizione energetica, in cui mette in discussione la fattibilità dell'approvvigionamento energetico neutrale al clima fino al 2045. L'ufficio di audit federale lo sostiene con un chiaro "no".

Una delle sfide essenziali rimane la dipendenza dalla dipendenza della Germania dai combustibili fossili, che attualmente è ancora dell'80 %. Inoltre, viene discusso il declino delle prestazioni garantite dell'energia eolica e del fotovoltaico. Gli attori politici come il Dr. Neidemann sono consapevoli delle difficoltà, ma sono ottimisti sul futuro progresso tecnologico. La discussione sul ruolo dell'energia nucleare è particolarmente violenta, che Hartig mette nella stanza come soluzione più economica per la generazione di energia. Queste emozioni riflettono le preoccupazioni più profonde sulla sicurezza energetica dopo la fase del carbone.

il ruolo della cittadinanza

Una preoccupazione centrale dell'evento era quella di integrare attivamente i cittadini: attivamente nel discorso all'interno. Il Bürgerforum sta già pianificando ulteriori discussioni su argomenti pertinenti come l'agenda del 2030 e il ruolo del denaro nell'era digitale. Al fine di promuovere il dialogo e creare un'ampia accettazione per i progetti, viene anche lanciato un corpus di rappresentanti di otto membri delle camere dell'industria e del commercio, così come le camere di mestiere. Ciò sostiene la legittimazione politica della "valle zero net".

Nonostante le difficoltà finanziarie e organizzative esistenti, il Dr. Neidemann, che i ritardi fanno parte del processo e sottolineano l'importanza strategica dei progetti per il futuro di Lausitz. L'intera discussione sulla "Valle zero net" mostra che esiste un'enorme opportunità per la regione, ma anche un buon talento è richiesto nell'implementazione.

Per le parti interessate: la persona di contatto per la "Valle Zero Net" è il Dr. Markus Niggemann. In caso di domande, può essere contattato a netzerovalley@cottbus.de o per telefono a 0355 612 2105 . Ciò significa che Lausitz non è solo geograficamente a fuoco, ma anche un hotspot per idee innovative e discussioni decisive nel futuro dell'approvvigionamento energetico.

Per ulteriori informazioni sul progetto e su altri sviluppi nella regione, vale la pena dare un'occhiata alla pagina ufficiale della "Net Zero Valley" all'indirizzo netzerovalley.eu e al dettaglio dettagliato a coolis.de .

Details
OrtGörlitzer Str. 17-18, 03046 Cottbus, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)