THW in costante attività: oltre 360 aiutanti lottano contro il caos della tempesta!
La tempesta a Berlino e nell'Havelland provoca ingenti danni; THW e vigili del fuoco in costante azione per eliminare i pericoli.

THW in costante attività: oltre 360 aiutanti lottano contro il caos della tempesta!
Nella notte tra giovedì e venerdì 27 giugno 2025, un violento temporale ha causato numerosi disagi e interventi a Berlino e nei vicini Länder di Brandeburgo e Sassonia-Anhalt. Il fronte temporalesco non ha portato solo forti piogge, ma anche violenti temporali, alcuni dei quali hanno raggiunto proporzioni simili a quelle di un uragano. Forte Rapporto sulla città Per riparare i danni sono stati mobilitati oltre 360 servizi di emergenza della Technical Relief Agency (THW).
I vigili del fuoco sono subito intervenuti a Berlino ininterrottamente: fino alle 19:30 sono stati registrati complessivamente 300 interventi, con il ferimento anche di numerosi pedoni n-tv riportato. Particolarmente colpiti sono stati i distretti di Nord-Spandau, Heiligensee e Tegel. Alberi caduti e rami spezzati hanno causato rallentamenti al traffico e persino barche si sono ribaltate sugli specchi d'acqua, costringendo le persone a essere soccorse.
Danni ingenti e grandi forze di emergenza
I servizi di emergenza THW hanno svolto diversi compiti, tra cui il lavoro con la motosega e la rimozione di componenti pericolosi. L'attenzione principale era rivolta all'area urbana di Berlino, dove erano in movimento 256 soccorritori, mentre 93 servizi di emergenza erano dispiegati nel Brandeburgo e 13 in Sassonia-Anhalt. La situazione è stata particolarmente drammatica nei distretti di Havelland e Oberhavel, che sono stati gravemente colpiti. È stato fornito aiuto ai vigili del fuoco locali che lunedì erano già stati in servizio continuativo durante un precedente temporale, quando almeno una persona è rimasta uccisa dalla caduta di un albero e diverse persone sono rimaste gravemente ferite.
Le condizioni meteorologiche prevalenti non sono importanti solo a livello locale. Gli scienziati sono preoccupati per l'aumento delle condizioni meteorologiche estreme in Germania, come riassume il servizio meteorologico tedesco in una serie di fatti attuali. Il riscaldamento globale sta portando ad una maggiore frequenza di tali eventi estremi. I cambiamenti regionali sono chiaramente visibili e aumenta la probabilità di nuovi record di temperatura. Particolarmente colpite sono le regioni della Renania Settentrionale-Vestfalia e della Renania-Palatinato, dove anche le piene hanno provocato ingenti danni. Questi sviluppi non possono essere ignorati e sollevano anche interrogativi sulla futura stabilità meteorologica. Cosa significa questo per la sicurezza dei residenti e la preparazione a tali eventi naturali?
Prospettive e seguito
Le operazioni delle forze THW a Berlino e dintorni sono ormai in gran parte concluse, anche se saranno ancora necessari lavori successivi nelle aree operative interessate. È prevedibile un clima del genere e la società dovrebbe essere preparata ad affrontare tali sfide. Gli eventi meteorologici passati e futuri sono un’indicazione impressionante del fatto che il cambiamento climatico sta influenzando anche le condizioni meteorologiche nella nostra regione. Resta da sperare che le persone colpite possano presto tornare alla normale vita quotidiana, perché la natura è stata di nuovo all'opera con tutta la sua forza.