Sistemi solari galleggianti: nuove linee guida per la transizione energetica!
Sistemi solari galleggianti: nuove linee guida per la transizione energetica!
Oberspreewald-Lausitz, Deutschland - L'argomento della generazione di energia solare è diventato sempre più importante negli ultimi anni e ora il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (ISE) sta assumendo un ruolo pionieristico. Con la pubblicazione di una guida completa al fotovoltaico galleggiante (Floating PV), l'Istituto vuole supportare il lancio del mercato di questa promettente tecnologia. Come euwid-wasser.de ci sono numerosi what. e Baggersen, che sono sistemi fotovoltaici molto galleggianti sono adatti.
I vantaggi sono ovvi: la generazione di energia solare dalle superfici dell'acqua potrebbe dare un contributo significativo alla decarbonizzazione dell'industria. L'uso successivo di Dachegeen licenziato e allagato, in particolare, offre un grande potenziale a livello ecologico. Si stima che una potenza installabile tra 13,7 e 19,1 gigawatt sia possibile ottenere con una copertura superficiale del 15 %.
componenti tecnici e condizioni del quadro giuridico
La guida attuale non solo offre una panoramica della tecnologia, ma si occupa anche di componenti tecnici come sottostrutture, moduli fotovoltaici e inverter. Vengono presentati nuovi approcci per ottimizzare la generazione di energia e minimizzare gli effetti ecologici. La guida è rivolta a un ampio gruppo target: comuni, aziende, servizi pubblici municipali, fornitori di energia e pubblico interessato sono invitati a affrontarlo intensamente. fraunhofer iSe Con uno sguardo allo sviluppo globale, si può vedere che le prestazioni totali installate di sistemi fotovoltaici galleggianti da 10 megawatt sono aumentati a oltre 7,7 gigawatt nel 2023 nel 2014. Questa tecnologia sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo, in particolare su acque artificiali come escavatore e serbatoi. Queste tendenze chiariscono che i sistemi fotovoltaici galleggianti offrono una prospettiva entusiasmante per l'approvvigionamento energetico futuro. Alla fine, il momento clou della tecnologia fotovoltaica galleggiante sta nel fatto che consente un uso efficiente delle superfici dell'acqua e allo stesso tempo riduce il requisito di spazio sulla terra. Ciò è particolarmente vantaggioso nelle regioni densamente popolate, in cui lo spazio sta diventando sempre più scarso. La combinazione di know-how tecnologico e l'obbligo di sviluppare uno sviluppo sostenibile potrebbe cambiare significativamente l'industria nei prossimi anni. Il supporto degli istituti di ricerca come il fraunhofer ISE è essenziale per scoprire non solo il potenziale di questa tecnologia, ma anche implementarla attivamente. Per tutte le parti interessate dell'economia, dei comuni e vari settori, la guida offre una preziosa introduzione al mondo dei sistemi fotovoltaici galleggianti. Sarà entusiasmante osservare come questa tecnologia innovativa si sviluppa nelle acque tedesche e quali impulsi ecologici ed economici possono impostare. sfide e opportunità
Details | |
---|---|
Ort | Oberspreewald-Lausitz, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)