I giovani del judo brillano: pioggia di medaglie al torneo commemorativo di Kwiat!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri tutto sul 32esimo Federal Open Mario Kwiat Memorial Tournament che si terrà a Herne l'11 ottobre 2025, con emozionanti competizioni U17.

Erfahren Sie alles über das 32. Bundesoffene Mario-Kwiat-Gedächtnisturnier in Herne am 11. Oktober 2025, mit spannenden Wettkämpfen der U17.
Scopri tutto sul 32esimo Federal Open Mario Kwiat Memorial Tournament che si terrà a Herne l'11 ottobre 2025, con emozionanti competizioni U17.

I giovani del judo brillano: pioggia di medaglie al torneo commemorativo di Kwiat!

Che fine settimana emozionante per il judo in Germania! L'11 ottobre 2025 si sono svolti a Herne e Holzwickede i tornei commemorativi Federal Open Mario Kwiat per gli U17. Gli uomini sotto i 17 anni hanno combattuto a Herne, mentre le donne hanno mostrato le loro abilità a Holzwickede. Oltre 227 partecipanti provenienti da diversi stati federali si sono sfidati tra loro e hanno offerto agli spettatori gare avvincenti.

Nella competizione maschile hanno gareggiato combattenti provenienti da tutta la Germania nelle diverse classi di peso. Particolarmente degno di nota è l'elevato numero di partecipanti nella classe -60 kg, dove ben 37 partecipanti hanno lottato per la vittoria. I risultati parlano da soli e mostrano l'impressionante livello del judo tedesco.

Risultati maschili

Classe di pesos Partecipante 1° posto 2°posto 3°posto
-43 kg 8 Daniel Rempel (JC Hennef) Finn Rosenberger (VfR Büttgen) Alexander Kremer (PSV Berlino), Jonas Dosch (JSV Speyer)
-46 kg 9 Roman Mametyev (SV Oro-Azzurro Augsburg) John-Lukas Patz (JC 66 Bottrop) Linus Isa Erten (Sport-Union Annen), Raphael Ruff (Asia Sport)
-50kg 25 Ali Gaffarli (JV Lipsia-Stahmeln) Mariano Stolakis (PSV Berlino) Aaron Joshua Keller (TSG Nordwest Francoforte), Eddie Bauer (TSG Backnang)
-60kg 37 Elias Heister (TuS Reuschenberg) Mykyta Buriak (BC Karlsruhe) Dmytro Gromyk (VfL Grasdorf), Stephan Wurm (TH Eilbeck)
-66 kg 51 Salavat Akhiev (Scuola di Judo Kano Bremerhaven) Jan Gero Paulus (VfL Grasdorf) Daniel Wiens (JG Sachsenwald), Rostyslav Atamaniuk (TH Eilbeck)
-73 kg 34 Dmytro Matuznyi (JC Petersberg) Willi Pohlmann (TSV Gera-Zwötzen) Hannes Schrer (Leipzig Sport Lions), Ishan Dzhemaldinov (Scuola di Judo Kano Bremerhaven)
-81 kg 21 Roland Erlich (Budokan Lubecca) Lev Unterberg (Stella Bevergern) Ole Fenski (Budokan Lubecca), Pavlos Karazelidis (TSV Großhadern)
-90 kg 10 Ivan Narizhnyi (JC 66 Bottrop) Julian Kissk (PSV Berlino) Anton Albrecht (TSV Eingkeit Dornap), Jerome Goltz (PSV Olympia Berlino)
+90kg 8 Ivan Begic (TSG Backnang) Paul Lange (UJKC Potsdam) Maarten Brausewetter (PSV Erfurt), Tobias Trost (Kaizen Berlino)

Risultati delle donne

Classe di pesos Partecipante 1° posto 2°posto 3°posto
-40kg 3 Julia Scheida (JC Wermelskirchen) Greta Emmerling (SV Halle) Valerie Stobbe (Asia Sport Neubrandenburg)
-44kg 5 Vivian Marie Michi (JC Jena) Leila Deeb (SSF Bonn) Leonie Hofer (TuS Reuschenberg), Ronja Stegmeyer (JC Lauf)
-48 kg 16 Zoe Roeder (FC Puchheim) Liana Gupalo (JC Kim-Chi Wiesbaden) Hanna Brunnett (JSV Speyer), Mia Marie Beermann (PSV Berlino)
-52 kg 22 Michelle Gruber (JC 71 Düsseldorf) Xenia Geringer (TSG Blau-Gold Gießen) Anna Reitmann (Leipziger Sportlöwen), Lana Kukic (TH Eilbeck)
-57 kg 27 Sophia Bächle (JSC Heidelberg Rhein-Neckar) Charlotte Kronenthal (TSV Bayer 04 Leverkusen) Katharina Narrain (KSV Esslingen), Maxima Zink (JSV Kaiserslautern)
-63kg 21 Amelie Römmer (PSV Erfurt) Antonia Büttner (JSV Spira) Mariia Ponomarenko (PSV Berlino), Milla Haase (JC 90 Francoforte/Oder)
-70kg 19 Amelie Pilz (UJKC Potsdam) Lara Katharina Malczak (Braunschweiger JC) Antonia Latkowski (Sportfreunde Kladow), Svenja Keding (TSV Hertha Walheim)
-78kg 3 Arlette Pfister (JC “Samura” Oranienburg) Tina Barthel (PSV Francoforte sull'Oder) Finnja Stiller (Judoka Rauxel)
+78 kg 1 Lena Sophie Barnekow (HLC Höxter)

Le ottime prestazioni dei judoka dimostrano che questo sport non solo ha un posto fisso in Germania, ma è anche in continua crescita. Forte judo100 Il judo, uno sport diventato olimpico nel 1964 e che da allora ha fruttato numerose medaglie alla Germania, è molto popolare e conta quasi 132.000 iscritti e oltre 2.178 club in Germania.

I successi del torneo di quest'anno rafforzano lo spirito di squadra e la motivazione dei giovani atleti. I judoka berlinesi si sono distinti con un totale di tre medaglie di bronzo e diversi piazzamenti, mentre anche i successi femminili a Holzwickede hanno mostrato ottimi risultati, come tra gli altri Associazione Judo Berlino è da sperimentare.

Grandi elogi vanno non solo agli atleti, ma anche agli allenatori e ai genitori che sostengono i giovani talenti. Guardando avanti alle prossime competizioni, non vediamo l'ora di vedere quali nuovi campioni conquisteranno i tappetini!