Cottbus festeggia il ritorno del cavaliere della lumaca dopo un lungo restauro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Cottbus Schneckenreiter ritorna il 23 luglio 2025 dopo quasi due anni di restauro dopo essere stato vittima di atti vandalici.

Der Cottbuser Schneckenreiter kehrt nach fast zwei Jahren Restaurierung am 23.07.2025 zurück, nachdem er Vandalismus zum Opfer fiel.
Il Cottbus Schneckenreiter ritorna il 23 luglio 2025 dopo quasi due anni di restauro dopo essere stato vittima di atti vandalici.

Cottbus festeggia il ritorno del cavaliere della lumaca dopo un lungo restauro!

Un evento speciale è in arrivo sullo Spree Bridge a Cottbus: il 23 luglio 2025, alle ore 11, verrà ricostruita cerimonialmente la famosa scultura in arenaria “Putte with Snail”, meglio conosciuta come “Snail Rider”. Il ritorno dell'affascinante figura dopo la sua distruzione avvenuta la notte di Capodanno 2023/24 segna non solo un restauro, ma anche un messaggio contro gli atti vandalici e per l'importanza dell'arte negli spazi pubblici. Forte Corrente di Niederlausitz Il restauro è durato circa un anno e mezzo e tutte le parti mancanti sono state recuperate e restaurate con cura dallo scalpellino Maik Brunzel.

La città ha assistito negli ultimi anni ad un aumento preoccupante di casi di vandalismo, che danneggiano non solo l’arte ma anche l’identità sociale. Le opere d'arte vengono ripetutamente danneggiate o addirittura rubate, come dimostrano gli incidenti riguardanti le sculture in bronzo in altre città. Annegret Laabs, direttrice del Museo d'arte di Magdeburgo, sottolinea che la consapevolezza dell'arte negli spazi pubblici sta diminuendo e che spesso la polizia non riesce a trovare i colpevoli. Questi problemi sono stati affrontati in un recente articolo di MDR trattato in dettaglio.

L'importanza dell'arte negli spazi pubblici

Il “Cavaliere della Lumaca” è molto più di una semplice scultura; simboleggia l'impegno della comunità per l'arte e la cultura. L’arte negli spazi pubblici non dovrebbe essere data per scontata. Promuove la solidarietà e offre alla società uno spazio di discussione e riflessione su temi di attualità. In questo modo, l’arte diventa una parte importante della vita urbana che riflette emozioni, pensieri e valori. Lo dimostra anche uno studio di Dresden.de, che evidenzia il ruolo dell’arte contemporanea nelle città.

Un altro esempio sono i preparativi per la Capitale Europea della Cultura Chemnitz 2025, dove è previsto il Sentiero Viola, un progetto artistico che collega le comunità dei Monti Metalliferi. Attraverso progetti creativi cerchiamo di promuovere nuovamente la consapevolezza dell'arte e lavoriamo per rendere l'arte un luogo di identità e dialogo. Nonostante tutte le sfide, come la crescente privatizzazione degli spazi pubblici e le relative strozzature finanziarie, la speranza di una coesistenza creativa nelle città rimane viva.

Una richiesta di sostegno

Per dare all'arte una dimora permanente negli spazi pubblici, la città di Cottbus ha creato un conto di donazione. Questo non dovrebbe essere utilizzato solo per la manutenzione, ma anche per promuovere altri progetti che arricchiscano il paesaggio urbano. Vengono fornite le informazioni necessarie:

  • Verwendungszweck: FB41 Spende
  • Konto der Stadtkasse Sparkasse Spree-Neiße
  • IBAN: DE06 1805 0000 3302 0000 21
  • BIC: WELADED1CBN

Le sfide sono grandi, ma il ritorno del “cavaliere della lumaca” è un raggio di speranza e dimostra che la comunità, la creatività e un patrimonio culturale condiviso possono superare tutti gli ostacoli. La richiesta di sostegno è anche un invito a mettersi in gioco e a diventare parte di questo entusiasmante viaggio.