Scandalo a Malchow: il professore critica le misure Corona davanti a oltre 100 follower!
Il 28 ottobre 2025 si è svolta a Uckermark una discussione critica sulle misure Corona e sulla scienza, guidata da Thomas Dietz e Bastian Barucker.

Scandalo a Malchow: il professore critica le misure Corona davanti a oltre 100 follower!
Lo scorso fine settimana si è svolto a Malchow il “62nd Malchower Format”, evento che si è aperto con un videomessaggio del controverso professore Sucharit Bhakdi. Il professore emerito di microbiologia medica dell'Università di Magonza, di origini tailandesi, purtroppo non era presente di persona a causa di problemi di salute. Bhakdi, che in passato ha espresso aspre critiche alle misure Corona del governo, ha incontrato molta resistenza per la sua posizione critica, che ha portato a diverse denunce contro di lui.
L'evento è stato organizzato dall'ex pastore Thomas Dietz, che ha sostenuto sia Bhakdi che l'autore Bastian Barucker. Barucker ha colto l'occasione per presentare il suo libro “Consumed Science – The Corona Protocols of the Robert Koch Institute”, che ha definito importante per il futuro dibattito sulla conoscenza scientifica e la democrazia. Secondo quanto riferito da Corriere del Nord L'evento ha richiamato nella chiesa del villaggio più di un centinaio di persone, che hanno risposto con entusiasmo ai contenuti presentati, in particolare alle dichiarazioni dei dipendenti dell'Istituto Robert Koch (RKI).
Controversie sulle misure Corona
Durante l'evento sono state presentate citazioni e informazioni tratte da documenti interni RKI e resoconti dei media del periodo della pandemia. Gli argomenti spaziavano dall'efficacia delle misure anti-coronavirus alle strategie di sperimentazione e agli effetti sui bambini. Barucker ha criticato aspramente l'influenza politica sulle scoperte scientifiche e ha invitato i presenti a metterle in discussione in modo critico.
Particolarmente forte l'interesse hanno suscitato i documenti interni discussi durante l'evento e la presentazione dei provvedimenti. Il pastore Johannes Holmer ha registrato la serata per salvare i preziosi contenuti per discussioni future. Una recensione dell'avvocato Milosz Matuschek, che ha definito il libro importante per le discussioni future, sottolinea il desiderio di un dibattito aperto sul ruolo della scienza nella società.
In un momento in cui il dialogo su scienza e politica diventa sempre più urgente, il “62° formato Malchower” dà l’esempio e invita a esaminare il tema da diversi lati. La vivace partecipazione e le discussioni appassionate dimostrano che l'interesse per questi temi rimane ininterrotto.
Mentre a Malchow si sono svolti accesi dibattiti, resta da vedere come si svilupperanno ulteriormente le discussioni sulle misure Corona e la loro valutazione. Le voci che danno forma al discorso continueranno a essere un elemento importante del dibattito sociale in futuro.