Il governo federale pianifica una massiccia difesa dai droni: nuova legge in arrivo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il governo federale sta pianificando una difesa globale dai droni in Germania entro la fine del 2025. Nuove leggi rafforzano la polizia federale e le misure di sicurezza.

Bundesregierung plant umfassende Drohnenabwehr in Deutschland bis Ende 2025. Neue Gesetze stärken Bundespolizei und Sicherheitsmaßnahmen.
Il governo federale sta pianificando una difesa globale dai droni in Germania entro la fine del 2025. Nuove leggi rafforzano la polizia federale e le misure di sicurezza.

Il governo federale pianifica una massiccia difesa dai droni: nuova legge in arrivo!

L’8 ottobre 2025, il governo federale ha lanciato un piano globale per rafforzare la difesa dei droni in Germania. In considerazione del crescente numero di avvistamenti di droni e delle relative minacce, è stata istituita una speciale unità di difesa dai droni della Polizia federale, che dovrebbe entrare in funzione quest’anno. Le misure includono anche l’apertura di un centro di difesa dei droni, che dovrebbe promuovere la cooperazione tra il governo federale e quello statale per aumentare la sicurezza nello spazio aereo. Lo riferisce Tagesschau Ciò è in risposta a diversi incidenti che hanno interrotto il traffico aereo in città europee come Copenaghen e Oslo.

La legge federale sulla polizia recentemente approvata crea una base giuridica chiara per le autorità di sicurezza. La legge esistente ha ormai più di 30 anni e necessita urgentemente di essere modernizzata. Particolare attenzione sarà prestata ai nuovi poteri concessi alla Polizia federale per la difesa dai droni, compreso l’abbattimento dei droni se altre misure non funzionano. Questi aggiustamenti, firmati dal ministro dell’Interno Alexander Dobrindt, sono necessari per tenere il passo nell’era della crescente tecnologia dei droni. A tal fine sarà messo a disposizione un finanziamento annuo di 90 milioni di euro per nuove attrezzature e per l'assunzione di altri 341 dipendenti. lo riporta taz Verranno prese in considerazione anche le attuali preoccupazioni in materia di sicurezza e la gestione dei sorvoli illegali.

Uno sguardo alla nuova normativa

Il progetto della nuova legge federale sulla polizia, che dovrà essere approvata dal Bundestag e dal Bundesrat, prevede anche un ampliamento dei poteri della polizia. Questi mirano a rafforzare i poteri per combattere l’estremismo e proteggere le infrastrutture critiche. In futuro, la polizia federale potrà portare direttamente in detenzione le persone in attesa di deportazione, anche in casi urgenti, e avrà accesso a tecnologie di sorveglianza come il tracciamento dei cellulari e i trojan statali. Mercurio lo afferma Anche il ruolo della Bundeswehr nella difesa dai droni dovrebbe essere ridefinito al fine di mantenere una chiara separazione tra sicurezza interna ed esterna.

Csar Dobrindt sottolinea che qualsiasi cambiamento deve essere esente da elementi “svegliati”, il che ha portato ad una maggiore discussione su come affrontare la sorveglianza non provocata. I critici, come Clara Bünger della sinistra, temono un indebolimento fondamentale di questa separazione e chiedono trasparenza nella sorveglianza. Secondo taz Resta in vigore la richiesta di identificazione obbligatoria per gli agenti di polizia al fine di contrastare la profilazione razziale.

Sicurezza dello spazio aereo e sviluppi internazionali

La necessità di rafforzare le difese contro i droni è sostenuta dagli sviluppi internazionali. Sempre più paesi europei, tra cui Polonia e Finlandia, hanno segnalato violazioni dello spazio aereo da parte di droni. Nella stessa Germania gli avvistamenti sull’aeroporto di Monaco hanno suscitato scalpore. Oltre alla creazione dell’unità di difesa dai droni, la Confederazione prevede anche ampie misure di difesa tecnica, come l’impiego di impulsi elettromagnetici, segnali di disturbo e tecnologie di intercettazione. Tagesschau lo spiega Fondamentale per il successo delle misure sarà la collaborazione tra la polizia e la Bundeswehr.

Il tempo stringe e le sfide per le autorità di sicurezza aumentano. La futura difesa dei droni della Germania è un argomento molto dibattuto che non riguarda solo gli interessi di sicurezza, ma solleva anche questioni etiche. Ma una cosa è chiara: per tenere sotto controllo queste nuove minacce è necessaria una solida base giuridica e tecnica.